CALCIO Riconoscimento prestigioso giunto per gli oltre 800 soci, numero raggiunto anche grazie alla fusione con lo storico gruppo degli Zebroni Lo Juventus Club Centumcellae “Gianluigi Buffon” nella top 10 mondiale degli Juventus Official Fan Club
CIVITAVECCHIA – Lo storico club, nato a Civitavecchia nel 2007 e che nel 2022 festeggia i suoi primi quindici anni di attività, ha ottenuto un riconoscimento prestigiosissimo, grazie agli oltre 800 soci, che ne fanno addirittura uno dei primi 8 Juventus Official Fan Club al mondo.
Il club, che è stato anche il primo in Italia ad essere intitolato a Gianluigi Buffon e che è stato fondato da Luca Lupi e Aligi Papisto, ha deciso nel 2019 di fondersi con lo storico gruppo degli Zebroni guidato da Carlo Giummo, Francesco Tramaglino e Ramona Mazziotti.
Grazie all’apporto proprio del gruppo Zebroni, il club è cresciuto sempre di più, oltrepassando nel corso di questa stagione, nonostante tutte le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria in corso, il numero record di 800 iscritti.
Il club è sempre presente allo stadio, sia in casa che in trasferta, tanto in Italia quanto in Europa.
In occasione degli ultimi big match, i soci del club presenti allo Juventus Stadium hanno addirittura superato le 140 unità a partita.
Grande la soddisfazione da parte di tutti i vertici del club.
«La collaborazione con il gruppo storico dello Juventus Club Centumcellae – affermano Giummo, Tramaglino e Mazziotti – è stata la spinta decisiva che ci ha portato a raggiungere risultati straordinari. I nostri soci risiedono ormai in tutta Italia e qualcuno anche al di fuori, in paesi come Inghilterra, Germania, Portogallo e Spagna».
Il Club, attivo anche sui canali social Twitter, Instagram e Facebook e che ha anche una propria trasmissione televisiva su Twitch (Zebroni live), guarda già al futuro.
«Il fatto che continuino ad arrivare nuove richieste di iscrizione – conclude Giummo – è la soddisfazione più grande e vuol dire che è stato riconosciuto il grande lavoro svolto finora. Con il medesimo impegno continueremo a lavorare anche per il futuro, sperando che lo stato di emergenza che abbiamo vissuto negli ultimi due anni finisca presto e ci permetta di tornare a goderci il calcio giocato in piena tranquillità, per la gioia dei nostri soci e delle loro famiglie che rappresentano la vera forza del club».
Tra le prossime iniziative del club, che sta per aprire già le iscrizioni alla stagione 2022-2023, anche una propria squadra di calcio che sarà impegnata in eventi e tornei di beneficenza su tutto il territorio nazionale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA