sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 10:13
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 22 Aprile 2022
    Pubblicato il 22 Aprile 2022

    Fiera delle macchine agricole, quest’anno si farà a Civitavecchia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Vitali: ''Hotel già sold out, attesi centinaia di migliaia di visitatori''. Giorgi: ''Scelte macchine più piccole, non c'è stato tempo per assicurazioni''

    Fiera delle macchine agricole, quest’anno si farà a Civitavecchia

    Fiera delle macchine agricole, Celli: uno sgarbo istituzionale gravissimo. Giulivi chieda al suo collega di Civitavecchia di revocare la delibera
    Tarquinia. Il caso. Anche quest’anno salta la Fiera delle macchine agricole

    CIVITAVECCHIA – Civitavecchia soffia la fiera del mercato delle macchine agricole a Tarquinia. La notizia ha iniziato a circolare già da ieri pomeriggio, oggi l’ufficialità nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo del Pincio alla presenza del sindaco Ernesto Tedesco, dell’assessore al commercio Dimitri Vitali e del presidente della Pro-Tarquinia Paolo Giorgi, organizzatore dell’iniziativa. Un evento che si tiene da trent’anni nella città etrusca e che subirà qualche modifica per adattarsi alla location: saranno circa 200 gli stand che il 30 aprile e il 1° maggio si allungheranno su viale Garibaldi (lato mare) e Marina ma qualche dubbio c’è ed è emerso proprio nel corso della conferenza.

    “I tempi sono ridotti – ha spiegato Tedesco – ma si tratta di un evento dalla caratura nazionale, qualcosa di unico per la nostra città e che implica un indotto commerciale notevole. La fiera coinvolgerà tutta la Marina e la città, riteniamo che non sia un fatto episodico e ci auguriamo di portare avanti negli anni questo evento. Tante cose in questa città si stanno muovendo”.

    L’assessore al commercio Vitali ha espresso soddisfazione: “Non potevamo lasciarci scappare questa occasione che porterà a Civitavecchia centinaia di migliaia di visitatori da tutta Italia. Le strutture di accoglienza (Hotel e B&B) hanno già fatto sold out. Un evento storico. Stiamo facendo un tour de force per far sì che tutto sia pronto per questa iniziativa di carattere nazionale e a chi chiede cosa c’entrino le macchine agricole con Civitavecchia ricordo che nel comprensorio non si fa agricoltura solo a Tarquinia e comunque ci saranno visitatori da tutta Italia, avremo anche una parte del porto a disposizione”.

    Sostanzialmente si partirà con i festeggiamenti di Santa Fermina il 28 e poi ci si allungherà anche il 30 ed il 1° maggio con un “cambio stand” sul lungomare cittadino che, il primo maggio, porterà anche alla chiusura del viale al traffico veicolare, almeno è questa l’intenzione.

    “Considerate – ha sottolineato Tedesco – che noi abbiamo già una fiera che si svolgerà proprio per Santa Fermina, un collegamento quasi naturale. Una prosecuzione”. Ma l’intenzione è per il prossimo anno di far entrare “in pianta stabile – ha detto Vitali – la fiera nazionale”.

    Giorgi ha poi cercato di fare chiarezza su quanto accaduto nel corso del mese che ha portato ad abbandonare il Lido di Tarquinia per Civitavecchia. “Abbiamo presentato i piani di sicurezza secondo i tempi tecnici per noi possibili. L’8 aprile abbiamo inviato il piano sanitario e in un paio di giorni il completamento del piano. Il 14 abbiamo ricevuto una nota dal Prefetto (di Viterbo, ndr) che diceva che l’evento non poteva essere svolto per mancanza di tempo, una circolare per questo tipo di eventi prevede dai 30 ai 45 giorni, noi eravamo fuori. Ci siamo quindi rivolti ai tecnici che ci hanno detto che non poteva essere fatto nulla. A quel punto abbiamo pensato di poter ricevere supporto dal comune di Civitavecchia e devo dire che l’amministrazione ha fatto i miracoli poi ieri sono stato convocato in Prefettura a Viterbo dove hanno cominciato ad esaminare i piani di sicurezza, sono rimasto allibito spiegando che ormai era troppo tardi e che nella nota ricevuta il 14 aprile mi era stato detto di non essere nei tempi. Se avessi pensato che la nota fosse appellabile non avrei avuto neanche lontanamente l’idea di venire a Civitavecchia”.

    Giorgi ha poi ricordato che anche la pesca ricade nel Ministero delle Politiche agricole e che la tradizione marinara di Civitavecchia è un valore aggiunto alla manifestazione. “Porteremo delle macchine più piccole – ha continuato – che non danneggeranno la pavimentazione della Marina. Sono state selezionate macchine di dimensioni adeguate, non c’è stato il tempo per polizze o assicurazioni”.

    Fiera delle macchine agricole, quest'anno si farà a Civitavecchia

    Qualche dubbio è sorto al termine della conferenza quando sono state chieste le motivazioni della differenza di “trattamento”, se così si può chiamare, da parte della Prefettura di Roma rispetto a quella di Viterbo. Giorgi ha risposto: “Evidentemente non hanno le stesse tempistiche” e alla domanda se quindi ci fosse già l’autorizzazione ha dichiarato: “Io per quello che riguarda la collaborazione che ho con il Comune per queste cose, lo svolgimento sembra essere tutto in regola. Poi – ha concluso Giorgi – se c’è qualche cosa che la Prefettura dovrà obiettare, che non è stato fatto secondo i canoni, lo farà”.

    Infine alla domanda se la Regione Lazio fosse stata avvisata o meno del cambio di destinazione di una fiera calendarizzata e a quella sulla comunicazione all’Adsp nessuna risposta.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Piano rifiuti: si riapre il caso inceneritore
    Cronaca

    Piano rifiuti: si riapre il caso inceneritore


    Marzia Marzoli, Italia nostra sezione Etruria: «Mai sospesa la determinazione dei cittadini nel dif...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Trasversale, Giulivi: “Niente opera incompiuta, ma un progetto sbagliato da parte di Anas”
    Amministrazione

    Trasversale, Giulivi: “Niente opera incompiuta, ma un progetto sbagliato da parte di Anas”


    “L’opera per essere ultimata non ha bisogno di un commissario straordinario ma di un tracciato c...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    «Mega impianti e polo energetico minacce costanti»
    Cronaca

    «Mega impianti e polo energetico minacce costanti»


    Nel mirino anche l’inquinamento del Marta e il progetto di completamento della SS 675 ora all’es...

    Pubblicato il 19 Maggio 2020

    Il Papa ha scelto il nuovo vescovo della diocesi di Civitavecchia-Tarquinia
    Gianrico Ruzza
    Cronaca

    Il Papa ha scelto il nuovo vescovo della diocesi di Civitavecchia-Tarquinia


    CIVITAVECCHIA - Il Papa ha scelto il successore di monsignor Luigi Marrucci come pastore della dioce...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Bellatreccia trovato morto in casa: disposta l’autopsia
    Cronaca

    Bellatreccia trovato morto in casa: disposta l’autopsia


    TARQUINIA – E’ stato trovato morto in casa, dopo l’allarme lanciato dalla figlia che telefonan...

    Pubblicato il 9 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok