martedì 06 Giugno 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 27 Aprile 2022
    Pubblicato il 27 Aprile 2022

    Docenti e alunni impegnati in numerosi progetti e attività Don Papacchini, una scuola attiva a 360°

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Don Papacchini, una scuola attiva a 360°

    CIVITAVECCHIA – Una scuola Primaria attiva a 360 gradi quella del plesso Don Papacchini dell’Istituto Comprensivo “Ennio Galice” di Civitavecchia diretta dall’attivissimo ed esperto dirigente scolastico Roberto Mondelli. Docenti ed alunni sono impegnati infatti attivamente e proficuamente non solo nelle attività didattiche, ma anche in progetti e iniziative altamente formative sotto tutti i punti di vista.

    Nel plesso di San Gordiano, infatti, si è lavorato in maniera multidisciplinare sul tema della pace e nelle classi sono stati realizzati cartelloni e striscioni che sono stati appesi fuori la scuola per lanciare messaggi di pace per tutti. Grande fermento, poi, per il progetto educativo-didattico sulla lettera dell’infanzia: sotto la guida della referente Teresa Lucignani gli alunni con le loro docenti e Aec stanno lavorando, insieme a cinque classi del plesso Collodi, in questo progetto che li sta impegnando in maniera multidisciplinare e a classi aperte e che culminerà in una manifestazione finale in programma per fine anno scolastico.

    La scuola Don Papacchini, da sempre attiva nel campo dell’inclusione, dà vita a svariati progetti e attività per alunni diversamente abili. Gli alunni, i docenti, le Aec e gli operatori scolastici del plesso Don Papacchini prima di Pasqua si sono distinti anche nella solidarietà. Il plesso ha sostenuto l’Ail e l’associazione Adamo di Civitavecchia e così tutti nel plesso hanno potuto contribuire a favore di chi ne ha più bisogno. Nelle classi poi le docenti si impegnano per educare i bambini al rispetto per l’ambiente e all’amore per gli animali e si portano avanti a tale scopo tante iniziative.

    Molti alunni portano il cibo ai gattini abbandonati e ai cani randagi che girano intorno al plesso; da anni poi il plesso sostiene il Canile, mentre le famiglie della III D hanno acquistato su propria iniziativa cibo per cani e gatti e tutto è stato consegnato all’associazione ”Emergenze Pelose” per aiutare la dottoressa Angela Mellini e i vontari di questa associazione a occuparsi degli animali e per sostenere le famiglie bisognose che hanno animali in casa.

    Grazie a questa associazione, che è prontamente intervenuta su segnalazione degli alunni, hanno aiutato un cagnolino randagio ad essere curato e adottato. Le rappresentanti Claudia Bisozzi e Mara Dalla Ragione, in collaborazione con le famiglie, hanno raccolto per proprio conto la scorta del cibo, e poi hanno consegnato tutto nella sede di Emergenze Pelose. Gli alunni poi stanno lavorando per partecipare a concorsi nazionali vari sul tema della legalità, delle emozioni, della lettura e dell’educazione alimentare.

    Un grande successo formativo si è riscontrato con un progetto d’istituto che si è svolto inmorario extra curricolare e che ha visto gli alunni della classe II B lavorare con il coding, mentre in III D i bambini hanno appreso come leggere e poi creare una piccola recita; con materiale di riciclo hanno creato le scenografie; hanno imparato alcune tecniche di respirazione per controllare la propria ansia e le proprie emozioni; hanno fatto educazione all’ascolto di brani musicali tratti da ”Lo Schiaccianoci” e hanno provato a mettere scena quanto creato.

    Da rilevare, poi, che le classi II D, IIID e IIIC della scuola Primaria del plesso Don Papacchini da sabato hanno esposto i propri lavori sul mare e sul Palio Marinaro nella Rocca al porto. La III C e III D hanno partecipato sabato alla manifestazione del Palio Marinaro ideato e promosso dall’associazione Mare Nostrum 2000, uno dei partner del plesso nel ”Progetto mare” che la scuola Primaria del plesso Don Papacchini ha adottato. Complimenti a iosa per gli alunni, le loro famiglia e le docenti dal presidente Sandro Calderai e da tutti i soci della Mare Nostrum, dal sindaco e dall’amministrazione comunale, dal deputato Alessandro Battilocchio che si è intrattenuto con i bambini, da don Cono che li ha benedetti e da tutti i visitatori della mostra.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata
    Cronaca

    Tarquinia, dai carabinieri con la mascherina abbassata


    Ha preso a morsi un militare e strappato i dispositivi di protezione ad altri colleghi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0