lunedì 23 Maggio 2022 - Aggiornato alle 10:24
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 27 Aprile 2022
    Pubblicato il 27 Aprile 2022

    Gli interventi greencoinvolgeranno 20 edifici scolastici e 7 edifici comunali. Spazio anche al decoro urbano Engie e Comune insieme: via alla riqualificazione energetica di Civitavecchia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Engie e Comune insieme: via alla riqualificazione energetica di Civitavecchia

    CIVITAVECCHIA – Il comune di Civitavecchia grazie alla partnership con Engie, leader della decarbonizzazione e dell’efficienza energetica, fa un importante passo verso la transizione energetica.

    L’accordo siglato comprende la gestione, la manutenzione e la completa riqualificazione degli impianti termici ed elettrici degli edifici comunali e degli impianti di illuminazione pubblica. Gli interventi green infatti coinvolgeranno 20 edifici scolastici e 7 edifici comunali, tra cui il Teatro comunale “Traiano”, la sede municipale e l’aula consiliare, la Cittadella della musica, la Biblioteca e l’Archivio storico.

    La riqualificazione dell’illuminazione pubblica comprenderà oltre 2.200 punti luce e4.800 lampade di illuminazione indoor, i quali saranno sostituiti con apparecchi diultima generazione a led che consentiranno un notevole risparmio economico. Saràinstallato, inoltre, un sistema di telecontrollo per regolare l’orario di accensione espegnimento degli impianti. Gli interventi di riqualificazione della pubblica illuminazione consentiranno anche lavalorizzazione dei principali siti storico-culturali della città. Luoghi come piazza delPincio, Corso Centocelle, “La Marina”, vedranno l’installazione di corpi illuminanti che,coniugando efficienza, basso consumo energetico e design architettonico, nemiglioreranno la fruibilità turistica.

    Negli impianti termici e di illuminazione indoor degliedifici saranno sostituiti 31 generatori di calore obsoleti con generatori acondensazione, verranno installate 1.330 valvole termostatiche e un sistema diregolazione e telecontrollo finalizzato ad aumentare l’efficienza di ogni impianto.

    “Dai luoghi della cultura a quelli istituzionali, dagli edifici scolastici agli immobili diproprietà – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Roberto D’Ottavio -, il patrimonio comunale verrà valorizzato attraverso questa operazione che vede l’Amministrazione raccogliere risultati dalla sinergia avviata con Engie. Riqualificare e portare ad efficienza energetica il patrimonio comunale significa anche ridurre i costi e le emissioni. Quando risparmio e tutela dell’ambiente vanno a braccetto è una buona notizia per tutti”.

    “Gli interventi di riqualificazione energetica previsti nel progetto concepito per il comune di Civitavecchia – spiega Claudio Galli, direttore Area Lazio di Engie Italia – sono tutti finalizzati alla carbon neutrality dei sistemi energetici, con unaconseguente riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 in atmosfera. L’efficientamento energetico realizzato nel territorio di Civitavecchia permetterà unariduzione complessiva dei consumi energetici di oltre il 50% e un taglio di oltre 800tonnellate di emissioni di CO2 all’anno in atmosfera, equivalenti a 770 auto in meno incircolazione. Engie desidera accompagnare i suoi clienti nel percorso di transizioneenergetica verso la decarbonizzazione con soluzioni che intervengono su più fronti ein modo trasversale, dall’ammodernamento degli impianti, all’introduzione di nuovetecnologie fino alla fornitura di energia green. Obiettivo: coniugare risparmio, sicurezza e sostenibilità”.

    Ad oggi Engie è partner per l’efficienza energetica di 300 comuni in Italia, di cui 47 nel Lazio e gestisce oltre 550mila punti luce sull’intero territorio nazionale.

    Notizie correlate
    Efficientamento energetico, il Pincio: ”Progetto arrivato a dama dopo che questa Giunta lo ha rispolverato”
    Politica

    Efficientamento energetico, il Pincio: ”Progetto arrivato a dama dopo che questa Giunta lo ha rispolverato”


    CIVITAVECCHIA - La partenza dell'operazione efficientamento energetico ha comprensibilmente sviluppa...

    Pubblicato il 30 Aprile 2022

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»
    Simona Galizia (FdI)
    Politica

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»


    Avere un teatro ed una Cittadella della Musica aperti a tutti e gestiti nel miglior modo possibile, ...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020

    Morbidelli (FdI): “Gli Attivisti anonimi evitino consigli”
    Politica

    Morbidelli (FdI): “Gli Attivisti anonimi evitino consigli”


    "In genere è inutile dare considerazione alle elucubrazioni in libertà, come quelle degli anonimi ...

    Pubblicato il 7 Luglio 2020

    Open fiber, da oggi squadre al lavoro sui disagi creati
    Amministrazione

    Open fiber, da oggi squadre al lavoro sui disagi creati


    In via di ultimazione anche i lavori per la riapertura di via Cesare Battisti...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    L’assessore Di Paolo: “Stop alla tassa d’ingresso per attirare flussi turistici”
    Amministrazione

    L’assessore Di Paolo: “Stop alla tassa d’ingresso per attirare flussi turistici”


    In questo particolare momento in cui l’emergenza sanitaria sembra finalmente volgere al termine, l...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    “Dal mito alla storia” alle Terme Taurine
    Amministrazione

    “Dal mito alla storia” alle Terme Taurine


    Iliade, Odissea ed Eneide con un occhio alla contemporaneità...

    Pubblicato il 9 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Cronaca
    09 Mar. 23:12

    Agraria nella bufera Atto falso a vantaggio di un imprenditore

    Cronaca
    26 Feb. 5:59

    Il territorio scende in piazza contro il biodigestore

    Cronaca
    17 Feb. 8:24

    Notte di paura a Campo dell’Oro

    Cronaca
    15 Feb. 21:37

    Scommesse abusive, un rinvio a giudizio

    Cronaca
    12 Feb. 21:34

    Gare fotocopia: trema il Pincio

    Società
    04 Feb. 15:57

    Santi Martiri Giapponesi, domenica cerimonia solenne

    Sport
    28 Gen. 20:17

    Snipers TecnoAlt, trasferta a ranghi ridotti

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok