martedì 05 Luglio 2022 - Aggiornato alle 00:03
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 29 Aprile 2022
    Pubblicato il 29 Aprile 2022

    Il capogruppo della Svolta interviene sulla vicenda puntando il dito contro l'amministrazione Mostra mercato macchine agricole, Attig: ”Siamo al ridicolo”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    "Ammettere di aver sbagliato non fa parte del loro operare"

    Mostra mercato macchine agricole, Attig: ”Siamo al ridicolo”

    Fiera, esplode la polemica

    CIVITAVECCHIA – ““Un bel tacer non fu mai scritto” (più raramente, il bel tacer non fu mai scritto oppure un buon tacer non fu mai scritto) è un noto proverbio italiano il cui significato è: “la bellezza del saper tacere al momento opportuno non è mai stata lodata a sufficienza”. Proverbio che calza a pennello in queste ore in riferimento alla figuraccia rimediata dall’amministrazione Tedesco, per mano dell’assessore al commercio Dimitri Vitali, impegnati nell’organizzare di una mega fiera naufragata come la Costa Concordia all’isola del Giglio”.

    Inizia così una nota del capogruppo della Svolta-Lista Grasso Fabiana Attig che interviene sull’ormai tristemente famosa vicenda della 73^ Mostra mercato delle macchine agricole che, quest’anno, si sarebbe dovuta tenere – a partire da oggi – tra Marina, viale Garibaldi e porto.

    “Come consuetudine – continua Attig – il Sindaco, i suoi assessori e la sua maggioranza se qualcosa va in modo diverso dai loro piani, hanno diversi colpevoli da mettere all’indice. Mai un bagno di umiltà. Ammettere di aver sbagliato non fa parte del loro operare. Ormai questo è diventato il vero programma elettorale di questa amministrazione. Sulla fiera mancata delle macchine agricole le responsabilità di questa amministrazione sono evidenti. Solo loro potevano pensare di riuscire in un’impresa titanica in soli sei giorni. Ecco allora che viene bene dare la colpa della loro incompetenza ed efficace azione politica all’Autorità di Sistema Portuale che, secondo il loro pensiero, avrebbe dovuto concedere le aree demaniali di loro competenza chiudendo un occhio sulle procedure. Giusta pretesa la loro dal momento che lo hanno già fatto passandola liscia con l’affidamento del Pirgo lo scorso anno. Perché mai allora l’Autorità non avrebbe dovuto fare la stessa cosa? A questo punto – continua il capogruppo della Svolta -, però, la curiosità è forte perché la maggioranza lascia intendere che l’Associazione Pro-Tarquinia avrebbe presentato, entro la giornata del 26 aprile scorso i pagamenti della TOSAP e le fideiussioni a garanzia degli spazi occupati. Cosa questa che, come sappiamo, non è mai avvenuta. Sarà comunque nostra cura leggere nel dettaglio le corrispondenze con il soggetto che aveva interesse ad organizzare l’evento a Civitavecchia. Vogliamo proprio vedere nell’istruttoria cosa avrebbe presentato il signor Paolo Giorgi, presidente dell’Associazione Pro-Tarquinia, per ottenere un’immediata e indiscussa fiducia da parte dell’assessore Vitali. Una fiducia questa che guarda caso non viene riposta nei confronti di molti nostri commercianti costretti a penare nei meandri della burocrazia amministrativa, molto spesso girando anche a vuoto. Non c’era il tempo per chiedere le autorizzazioni. Non c’era tempo per ottenere il via libera della Prefettura di Roma ma, soprattutto, non c’erano tutti i documenti richiesti, in modo dettagliato, nella delibera di giunta del 21 aprile scorso. E allora quale è stata la leva che ha fatto scattare sugli attenti l’assessore e il sindaco Tedesco dal momento che come si suol dire “le pezze d’appoggio” mancavano? Siamo al ridicolo. Una barzelletta. Una presa per i fondelli. Dilettanti allo sbaraglio. Campioni di fallimenti. L’ultimo della serie la manifestazione “Terme in Fiore” che dopo dieci anni ha salutato la nostra città – conclude Attig – e si è trasferita a Santa Severa nel Comune di Santa Marinella”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Confservizi Lazio, Attig: ”Richiesta di accesso agli atti e interrogazione sulla stazione appaltante”
    Amministrazione

    Confservizi Lazio, Attig: ”Richiesta di accesso agli atti e interrogazione sulla stazione appaltante”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo de La Svolta Fabiana Attig annuncia già dalla prossima settimana un'i...

    Pubblicato il 20 Marzo 2021

    Pronto soccorso, Ugl: ”Pronti a mobilitarci per risolvere le problematiche”
    Sanità

    Pronto soccorso, Ugl: ”Pronti a mobilitarci per risolvere le problematiche”


    Giuliano e Attig: ''Tante segnalazioni. Costretti a denunciare lo stato di grave criticità''...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2022

    Appalto pulizie Comune, Attig: ”Tutto da rifare”
    Politica

    Appalto pulizie Comune, Attig: ”Tutto da rifare”


    Il Consiglio di Stato annulla la gara. La consigliera comunale aveva anticipato l'esito del ricorso ...

    Pubblicato il 15 Febbraio 2022

    Biodigestore, Attig: ”Si sconta l’inerzia del Comune”
    Politica

    Biodigestore, Attig: ”Si sconta l’inerzia del Comune”


    CIVITAVECCHIA - Si continua a discutere sul mega impianto da 120mila tonnellate annue, soprattutto d...

    Pubblicato il 8 Marzo 2022

    Musolino: ”Pro Tarquinia non scarichi le proprie responsabilità sulle istituzioni”
    Pino Musolino
    Cronaca

    Musolino: ”Pro Tarquinia non scarichi le proprie responsabilità sulle istituzioni”


    ''Comportamento irriguardoso e inaccettabile''...

    Pubblicato il 27 Aprile 2022

    Mostra mercato saltata, il Pd: ”La fiera dell’incapacità e dell’improvvisazione”
    Politica

    Mostra mercato saltata, il Pd: ”La fiera dell’incapacità e dell’improvvisazione”


    CIVITAVECCHIA - "Troppo facile sarebbe la mera speculazione politica attorno alla rinuncia da parte ...

    Pubblicato il 28 Aprile 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Lug. 22:26

    Parco Spigarelli, un mistero buffo che non nasconde i sospetti

    Amministrazione
    04 Lug. 23:57

    Serafini: «Sul parco solo sterile polemica»

    Amministrazione
    02 Lug. 19:57

    Di Gennaro: «Senza una visione della città del futuro»

    Amministrazione
    02 Lug. 17:32

    Terrazza Guglielmi, ci siamo

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok