Dopo la fuga improvvisa dall’Ucraina, l’esordio con la maglia del Ladispoli
LADISPOLI – Il viaggio improvviso dalle stazioni delle città bombardate, la disperazione ma anche la paura di essere colpiti dall’artiglieria pesante. Platon e Dmitro, in fuga dall’Ucraina, hanno coronato il loro sogno di continuare a giocare a calcio. Tredicenne il primo, 17enne il secondo, hanno due storie diverse ma una le accumuna: aver esordito con la maglia dell’Academy Ladispoli. Lo avevo fatto già il piccolo Platon Tolkachov, promessa del Dnipro, gloriosa società professionista attualmente in serie C.
Ora è toccato anche a Dmitro Lycholat, un difensore classe 2005. Grande soddisfazione da parte della società rossoblu. «Nella partita della nostra under 17 ha esordito uno dei due ragazzi provenienti dalle famiglie ucraine nel nostro territorio. La felicità sul volto di Dmitro per questo esordio rappresenta per noi una vittoria più grande di una vittoria sul campo», è il messaggio del club sulla propria pagina Facebook. Una storia di integrazione molto bella, voluta dal presidente, Sabrina Fioravanti e dalla vice, Barbara Del Greppo. Di Platon invece si era saputo che era ospite del nonno adottivo Alex, originario della Bulgaria e compagno della nonna Junicka che si offre volentieri di fare da interprete perché il nipote non parla l’italiano. «Siamo saliti sul treno da Dnipro – è la testimonianza di Platon – e siamo rimasti nello scompartimento per 16 ore. Abbiamo tolto i materassi mettendoli davanti ai finestrini perché avevamo paura che potessero sparare e colpirci. È stato un viaggio difficile, non avevamo molto cibo con noi. Poi dopo aver passato la frontiera in Polonia ci siamo tranquillizzati». Poi la sua passione: «Seguo da sempre il calcio italiano, è il mio preferito. In Ucraina tifa lo Shakhtar Donetsk di mister De Zerbi, qui simpatizzo la Roma. Il mio idolo è Paolo Maldini però devo dire che Totti è Totti. Ho anche un completino giallorosso che mi hanno regalato e lo indosso sempre». Ora sognano di proseguire la loro avventura con questa maglia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA