mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 6 Maggio 2022
    Pubblicato il 6 Maggio 2022

    Il rappresentante dell'associazione Mpp interviene sulla situazione terziario invitando a non abbassare la guardia Commercio, Nunzi: ”Situazione difficile, si organizzino eventi per i saldi”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Commercio, Nunzi: ”Situazione difficile, si organizzino eventi per i saldi”

    CIVITAVECCHIA – “Dopo il periodo pasquale ed il 1 Maggio,verrebbe spontaneo ,per il commercio, parlare di grandi flussi e di ritorno alla normalità. Si tratta invece di un abbaglio o di qualcosa soltanto in parte vera. Gli impatti economici della pandemia uniti al caro energia continuano a pesare moltissimo sulle imprese, creando enorme incertezza  e rallentando i tempi di recupero”.

    Inizia così una nota del rappresentante di Meno poltrone più panchine Tullio Nunzi che avverte: “La crescita dei consumi risulta inferiore al 2021, gli aumenti per le materie prime non sono una semplice bolla, ma sono di tendenza duratura. A ciò si aggiunga che con la guerra in Ucraina, la spesa energetica risulta superiore di 30 miliardi, con un incremento del 160% in più. Scontiamo una duplice incidenza: da un lato ci sono meno soldi per comprare quello  che si comprava prima, dall’altro quello che si comprava prima costa di più a causa  del ricarico alla produzione di energia e materie prime. Ne risente la quotidianità; durante la settimana non esiste flusso di persone e tantomeno nessuno entra nei negozi. E’ sufficiente frequentare il mercato per capire che si lavora solo in alcuni giorni alla settimana,oppure andare nei pubblici esercizi e rendersi conto che solo per alcuni giorni i consumi sono accettabili. Gli unici ambiti commerciali che hanno presentato un valore positivo, rispetto al 2019 sono la vendita di beni alimentari, beni e servizi per la casa e soprattutto beni e servizi per la comunicazione”.

    Per Nunzi ricettività ristorazione, abbigliamento, commercio, mercato auto, trasporto in particolare, spettacolo e sport sono i settori maggiormente a rischio, e su cui è necessario intervenire.

    “In momenti di crisi – continua -, come quella che stiamo vivendo, il sistema del risparmio e’ l’elemento più utilizzato dal consumatore e i saldi sono un elemento importante di vendita, un volano dell’economia. Appuntamento importante per i consumatori, ma soprattutto per i commercianti, per i quali spesso sfiorano in alcuni casi il 30% dell’ intero fatturato. E poiché  gli acquisti dei commercianti vengono fatti  molto tempo prima, servono per pagare le tasse,i fornitori,gli affitti,i costi fissi e fare fronte agli investimenti successivi per i nuovi acquisti. Perché dunque non pensare da parte dell’amministrazione ad un evento specifico per i saldi, ad un qualcosa che permetta maggiori  flussi di persone,un incentivo ad uscire , insomma una serie di manifestazioni, dopo un periodo così desolante. In molte parti di Italia si organizzano eventi  tipo “ lo sbaracco”, la festa del saldo, che permettono  un coinvolgimento  della città, aperture prolungate, in molti casi con il supporto dei pubblici esercizi, associazioni di via , ambulantato. Certo i saldi sono ancora lontani e I tempi per programmare una seria organizzazione ci sono,bisogna coinvolgere commercianti e associazioni di vie,non tralasciando i croceristi , sempre interessati a settori quale moda e gastronomia.Sarebbe altresì un segno di attenzione verso un settore che tenta faticosamente di uscire da un periodo di crisi profonda”.

    Notizie correlate
    Commercio, Nunzi: “C’è bisogno di una figura di riferimento”
    Politica

    Commercio, Nunzi: “C’è bisogno di una figura di riferimento”


    “Da qui a questo autunno si prevede la chiusura di circa 90 mila imprese del settore terziario”....

    Pubblicato il 26 Agosto 2020

    Commercio, Nunzi: ”Finalmente abbiamo un assessore”
    Amministrazione

    Commercio, Nunzi: ”Finalmente abbiamo un assessore”


    CIVITAVECCHIA - "Finalmente abbiamo un assessore al commercio". Inizia così una nota di Tullio Nunz...

    Pubblicato il 3 Dicembre 2020

    Crisi commercio, Nunzi: ”Serve un consiglio comunale aperto”
    Economia e Lavoro

    Crisi commercio, Nunzi: ”Serve un consiglio comunale aperto”


    CIVITAVECCHIA - "A livello nazionale i numeri certificano come il commercio al dettaglio sia oggi il...

    Pubblicato il 2 Novembre 2022

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Società

    Su le saracinesche dei negozi tra aspettative e speranze


    Primo giorno di riapertura per molti commercianti civitavecchiesi. Una categoria messa alla prova in questi mesi. C’è chi si è ingegnato con le...
    Primo giorno di riapertura per molti commercianti civitavecchiesi. Una categoria messa alla prova in questi me...

    Pubblicato il 19 Maggio 2020

    Ora i commercianti fanno quadrato attorno a Claudia Pescatori
    Claudia Pescatori
    Politica

    Ora i commercianti fanno quadrato attorno a Claudia Pescatori


    Un post condiviso da diversi commercianti locali, a partire da Andrea Palmieri - vicino al M5S - per...

    Pubblicato il 6 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0