sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 09:15
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 6 Maggio 2022
    Pubblicato il 6 Maggio 2022

    I numeri della solidarietà forniscono la dimensione del lavoro dei volontari della Croce rossa Il report Cri, consegnati 18mila pacchi in 2 anni

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Petteruti: «Continuiamo a lavorare insieme per non disperdere quanto fatto

    Il report Cri, consegnati 18mila pacchi in 2 anni

    La bandiera della Croce rossa sventola su Palazzo del Pincio e lo farà per un mese, per celebrare il grande lavoro fatto dai volontari durante l’emergenza e quotidianamente

    CIVITAVECCHIA – La bandiera della Croce rossa sventola su Palazzo del Pincio e lo farà per un mese, per celebrare il grande lavoro fatto dai volontari durante l’emergenza e quotidianamente. Una mattinata tutta dedicata alla Cri all’aula Pucci con il report delle attività svolte.

    Come ha spiegato il presidente del comitato locale Roberto Petteruti sono 515 le famiglie assistite nel 2021, per un totale di 1353 persone di cui 207 minori. Un totale di 150mila chilogrammi di beni alimentari distribuiti per un valore di 240mila euro. I pacchi consegnati lo scorso anno sono stati ben 10.060. Dal marzo 2020 al marzo del 2022 sono stati consegnati 18mila pacchi alimentari “famiglia”, 3400 “bambino” e 550 “neonato” per un totale di 310mila chilogrammi. Numeri impressionanti che danno la dimensione di quanto il covid abbia messo in ginocchio l’economia cittadina.

    Il report Cri, consegnati 18mila pacchi in 2 anni

    «La Cri – ha ricordato Petteruti – è stata impegnata in varie attività a supporto delle istituzioni come Comune e Asl Roma 4. Con l’apertura del Polo logistico di emergenza ci siamo dimostrati un’eccellenza e questo è frutto del lavoro di squadra e del supporto dei donatori».

    Petteruti ha voluto ricordare la generosità di uomini come Cavallaro, Lungarini e Serafini o di realtà come Cpc, Autotrasportatori e tutti coloro che contribuiscono con le donazioni al lavoro della Cri. Fondamentale anche il lavoro dei Servizi sociali. Altra realtà importante è la cucina solidale che ha aperto in via Sangallo. «Credo – ha detto il sindaco Ernesto Tedesco rivolto ai volontari Cri – che siate stati il braccio operativo del cuore di Civitavecchia». Il presidente del consiglio Mari ha lodato il senso di comunità dimostrato dalla città durante l’emergenza covid. Per il futuro il presidente Petteruti ha auspicato una collaborazione tra enti e associazioni per interventi lungimiranti e strutturali come la creazione di strutture permanenti che possano essere una risorsa per tutta la città. «Vorrei – ha concluso – che si lavorasse per non perdere quanto fatto in questi anni, questo patrimonio acquisito».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

     

    Notizie correlate
    Sierologici, via all’indagine nazionale
    Cronaca

    Sierologici, via all’indagine nazionale


    Petteruti: «Le persone selezionate dall’Istat saranno chiamate dai nostri volontari»...

    Pubblicato il 31 Maggio 2020

    Buona la prima per ”Una goccia per la vita”: raccolte 18 sacche di sangue
    Cronaca

    Buona la prima per ”Una goccia per la vita”: raccolte 18 sacche di sangue


    CIVITAVECCHIA - Buona la prima per “Una Goccia per la Vita”, la manifestazione organizzata dal c...

    Pubblicato il 23 Novembre 2020

    Farmacie comunali, Tedesco: ”Faremo arrivare i vaccini a casa dei cittadini”
    Amministrazione

    Farmacie comunali, Tedesco: ”Faremo arrivare i vaccini a casa dei cittadini”


    CIVITAVECCHIA - Tutti negativi i 22 tamponi antigenici Sars CoV2 eseguiti questa mattina presso la f...

    Pubblicato il 13 Aprile 2021

    Emergenza alimentare, di nuovo in campo Fondazione Cariciv e Costa Crociere

    Emergenza alimentare, di nuovo in campo Fondazione Cariciv e Costa Crociere


    CIVITAVECCHIA - Fondazione Cariciv e Fondazione Costa Crociere tendono di nuovo la mano alla città ...

    Pubblicato il 15 Aprile 2021

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    scuola e universita

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok