domenica 22 Maggio 2022 - Aggiornato alle 16:18
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 9 Maggio 2022
    Pubblicato il 9 Maggio 2022

    Civitavecchia bene comune soddisfatta per il dibattito su temi come transizione energetica e lavoro ”Per il clima fuori dal fossile”, bene l’assemblea nazionale di domenica

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    ”Per il clima fuori dal fossile”, bene l’assemblea nazionale di domenica

    CIVITAVECCHIA –  “Quasi 5 ore di dibattito serrato sui temi della transizione ecologica, del lavoro, dei progetti alternativi, dei finanziamenti pubblici da intercettare per realizzare subito una riconversione virtuosa dei poli industriali e logistici del nostro Paese”.

    Inizia così una nota di Civitavecchia bene comune dopo l’assemblea nazionale di domenica che si è tenuta in città.

    “Sono stati questi – continuano -, insieme ad un’unanime e ferma condanna del riarmo e della guerra, i temi analizzati e dibattuti domenica durante la lunga e proficua assemblea organizzata a Civitavecchia dalla campagna nazionale “Per il Clima Fuori dal Fossile”. Un’iniziativa alla quale sono intervenuti i lavoratori metalmeccanici della GKN di Firenze, delegazioni di lavoratori della Caterpillar di Jesi, della TIM, della locale Minosse, dei comitati di Taranto, di Brindisi, della Basilicata, delle Marche, di Roma e Bergamo. Nutrita poi la partecipazione delle realtà locali, a partire dal segretario della FIOM Giuseppe Casafina, dal presidente della Compagnia Portuale Patrizio Scilipoti e ancora, Roberto Bonomi per l’USB, Alessio Gismondi della CNA, il dottor Ghirga per i medici ISDE, i ragazzi e le ragazze di Fridays for Future, esponenti dei Cobas, della federazione PRC di Civitavecchia, del Comitato S.O.L.E, del Forum Ambientalista, di Città Futura, del Collettivo No al Fossile e di tutte le altre realtà che da tempo si coordinano all’interno del progetto Civitavecchia Bene Comune”.

    Civitavecchia bene comune spiega che si è trattato di “un’assemblea pubblica che, tra le altre cose, ha saputo ribadire con forza quali siano le vere ambizioni di fabbriche e territori e che, per ciò che concerne la specificità civitavecchiese, ha chiesto ancora una volta che siano immediatamente autorizzati e finanziati quei progetti industriali ad emissione zero che, a partire dell’eolico offshore e dall’ambientalizzazione del porto, rappresentano oggi l’unica occasione concreta di rilancio ecologico e occupazionale per il nostro comprensorio. La sfida – dicono – per il futuro parte ancora una volta dal laboratorio Civitavecchia. Il mondo operaio se n’è accorto da tempo e questa assemblea lo ha dimostrato di nuovo. Ora speriamo che ad aprire gli occhi siano anche quei ministri e quei sottosegretari ai quali chiediamo da tempo di non dilapidare i fondi del PNRR nei mille rivoli e rivoletti dell’economia fossile, ma di voltare pagina una volta per tutte sostenendo concretamente ambiente, salute e buona occupazione”.

    Notizie correlate
    ”Per il clima fuori dal fossile”, domenica assemblea nazionale a Civitavecchia
    Energia e ambiente

    ”Per il clima fuori dal fossile”, domenica assemblea nazionale a Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - "Domenica 8 maggio Civitavecchia tornerà ad essere la sede di un importante dibatti...

    Pubblicato il 4 Maggio 2022

    Transizione energetica, Onda popolare al lavoro sul progetto di eolico off-shore
    Energia e ambiente

    Transizione energetica, Onda popolare al lavoro sul progetto di eolico off-shore


    CIVITAVECCHIA - "La phase out del carbone può passare solo attraverso la logistica portuale e la pr...

    Pubblicato il 14 Dicembre 2020

    Comitato Sole: ”La Regione sta con il territorio e i lavoratori o con Enel?”
    Energia e ambiente

    Comitato Sole: ”La Regione sta con il territorio e i lavoratori o con Enel?”


    CIVITAVECCHIA - "Ma la Regione Lazio sa di cosa parla l'Enciclica “Laudato sii “? Sa che è fors...

    Pubblicato il 13 Febbraio 2021

    Transizione energetica, la minoranza serra i ranghi
    Politica

    Transizione energetica, la minoranza serra i ranghi


    CIVITAVECCHIA - Fronte comune della minoranza sulla transizione energetica per ribadire un secco no ...

    Pubblicato il 21 Febbraio 2021

    Transizione energetica, Cgil: ”Aderiamo alle iniziative di Fridays for future”
    Cronaca

    Transizione energetica, Cgil: ”Aderiamo alle iniziative di Fridays for future”


    CIVITAVECCHIA - "Aderiamo e sosteniamo le iniziative Friday For Future del 19 marzo". Lo dichiar...

    Pubblicato il 15 Marzo 2021

    Transizione energetica, associazioni e comitati incontrano Lombardi
    Energia e ambiente

    Transizione energetica, associazioni e comitati incontrano Lombardi


    CIVITAVECCHIA - Comitati e associazioni di Civitavecchia hanno incontrato l'assessore alla Transizio...

    Pubblicato il 17 Aprile 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Cronaca
    09 Mar. 23:12

    Agraria nella bufera Atto falso a vantaggio di un imprenditore

    Cronaca
    26 Feb. 5:59

    Il territorio scende in piazza contro il biodigestore

    Cronaca
    17 Feb. 8:24

    Notte di paura a Campo dell’Oro

    Cronaca
    15 Feb. 21:37

    Scommesse abusive, un rinvio a giudizio

    Cronaca
    12 Feb. 21:34

    Gare fotocopia: trema il Pincio

    Società
    04 Feb. 15:57

    Santi Martiri Giapponesi, domenica cerimonia solenne

    Sport
    28 Gen. 20:17

    Snipers TecnoAlt, trasferta a ranghi ridotti

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok