sabato 28 Maggio 2022 - Aggiornato alle 18:22
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 10 Maggio 2022
    Pubblicato il 10 Maggio 2022

    Dopo due anni di stop ripartono gli esami di screening per le donne fuori fascia Tumore al seno, Andos e Asl insieme per la prevenzione

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Saranno messe in campo dall’associazione 300 prestazioni tra ecografie e mammografie

    Tumore al seno, Andos e Asl insieme per la prevenzione

    Tornano le attività di screening messe in campo da Andos e Asl Roma 4 e, contemporaneamente, riapre la stanza rosa all’ospedale San Paolo

    FRANCESCO BALDINI

    CIVITAVECCHIA – Tornano le attività di screening messe in campo da Andos e Asl Roma 4 e, contemporaneamente, riapre la stanza rosa all’ospedale San Paolo. Dopo due anni di stop a causa del covid l’associazione mette nuovamente in campo 300 prestazioni per la prevenzione del tumore al seno a donne in fasce di età al di fuori di quelle individuate dalla Regione per i programmi di screening abituali. Lo screening per la prevenzione dei tumori della mammella (donne nella fascia di età 50-69 anni), estendibile, su richiesta dell’interessata fino a 74 anni. Come ha spiegato il direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga si tratta di un’iniziativa fondamentale nell’ottica della prevenzione perché «una diagnosi precoce – ha detto – è fondamentale, inoltre andiamo ad intercettare donne fuori fascia». Il direttore della Radiologia Marina De Angelis d’Ossat ha aggiunto: «Riprendiamo dopo 2 anni di pandemia un’iniziativa che va avanti grazie all’Andos, che sostiene anche economicamente gli esami, dal 2012. Alle donne tra i 20 e i 38 anni offriamo l’ecografia, a quelle dai 39 ai 49 e alle over 75 la mammografia. Qualora fosse necessario procederemo ad eseguire esami, anche di secondo livello, come risonanza magnetica della mammella – una novità – e, a breve, biopsie. La donna esce dal San Paolo con una diagnosi completa». Si tratta di una patologia che colpisce una donna su nove con numeri in crescita negli ultimi anni. «Siamo molto contente – ha dichiarato il presidente Andos locale Annalisa Di Giovanni – di ripartire con questa campagna di prevenzione perché questo male prima si scopre e meglio si cura». Il vice presidente dell’associazione Paola Rita Stella ha aggiunto: «Il nostro fine è sostenere le donne». Le 300 prestazioni saranno offerte a donne di Civitavecchia, Santa Marinella e Allumiere. Per prenotarle bisogna recarsi in sede Andos (via Galilei) il martedì o il giovedì dalle 16,30 alle 19. Gli esami partiranno da giugno. La coordinatrice del servizio screening aziendale Elisabeth Galliano ha sottolineato: «Fare prevenzione è importante, ci permette di salvare la vita delle donne. La nostra politica è portare lo screening a domicilio e lo facciamo tramite un’unità mobile all’avanguardia». Il direttore sanitario del polo ospedaliero (e direttore scientifico dell’Andos) Antonio Carbone ha ricordato che ogni diagnosi fatta grazie a queste campagne – l’ultimo anno sono state 6 – significa salvare una vita. Il responsabile della rete oncologica aziendale Mario Rosario D’Andrea ha ribadito come questa progettualità consenta un’anticipazione della diagnosi, inoltre «ci consente di lavorare su una fascia di età dove solitamente i casi sono caratterizzati da una maggiore aggressività, spesso legata ad una predisposizione genetica. Con una diagnosi precoce la prospettiva di vita migliora. L’Andos – ha aggiunto – offre un accompagnamento alla paziente, un’umanizzazione del percorso». Carmela Matera, direttore sanitario della Asl Roma 4, ha ricordato che la Andos gestisce la Banca della parrucche, creata su imput regionale e affidata all’associazione. Inoltre dalla prossima settimana riapre la stanza rosa al San Paolo, lì l’Andos offre linfodrenaggio e pressoterapia alle donne operate al seno. La stanza sarà attiva due volte a settimana.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e câ...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Sanità

    Covid, situazione stabile a Civitavecchia


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia -...
    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. ...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Sanità

    Covid, nessun nuovo caso a Civitavecchia mentre prosegue l’indagine sierologica


    Mocci: "Fino ad ora meno dell'1% delle persone testate sono entrate in contatto con il virus"
    Nessun nuovo caso di covid19 a Civitavecchia e prosegue l’indagine sierologica sulle forze dell’ordine. La prossima settimana si torna in carcere grazie alle Usca-...

    Pubblicato il 21 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Cronaca
    09 Mar. 23:12

    Agraria nella bufera Atto falso a vantaggio di un imprenditore

    Cronaca
    26 Feb. 5:59

    Il territorio scende in piazza contro il biodigestore

    Cronaca
    17 Feb. 8:24

    Notte di paura a Campo dell’Oro

    Cronaca
    15 Feb. 21:37

    Scommesse abusive, un rinvio a giudizio

    Cronaca
    12 Feb. 21:34

    Gare fotocopia: trema il Pincio

    Società
    04 Feb. 15:57

    Santi Martiri Giapponesi, domenica cerimonia solenne

    Sport
    28 Gen. 20:17

    Snipers TecnoAlt, trasferta a ranghi ridotti

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok