Il civitavecchiese a Torino ha curato la programmazione delle luci della trasmissione Eurovision, Angeloni: ”Esperienza fantastica”
FRANCESCO BALDINI
CIVITAVECCHIA – «È stata un’esperienza fantastica, mi sento fortunato ad aver fatto parte di questa élite». Lo dice il civitavecchiese Francesco Angeloni che ha curato la programmazione delle luci – impianto luci per tutta la durata della trasmissione televisiva Eurovision song festival, 66^ edizione, che si è tenuta a Torino nei giorni scorsi.
Due mesi di preparazione serrata e ritmi di lavoro folli ma ne è valsa la pena.

«Sicuramente – ha commentato – è stato tutto molto emozionante, un coronamento per la carriera che ho scelto, ho sempre lavorato in produzioni come Amici o X-Factor ma mi mancava una sfida importante come questa».
Fatto, casella spuntata e ora ci si guarda indietro assaporando un’esperienza di quelle che lasciano davvero il segno.
«I ritmi sono stati serrati – ha continuato – è stato difficile cercare di accontentare le 40 delegazioni dei paesi partecipanti ma è stato anche divertente confrontarsi con tutte queste realtà e con la loro visione artistica».
Un clima agguerrito perché «ognuno – ha sottolineato Angeloni – veniva per vincere e tutti hanno preteso la perfezione ma, fortunatamente, noi siamo stati sul pezzo. È stato divertente cercare di entrare nella mentalità dei vari creativi di culture differenti».
Questa edizione è stata vinta dalla Kalush Orchestra, Ucraina.
«È stata – conclude Angeloni – una di quelle esperienze che capitano solo una volta nella vita e la più grande soddisfazione è sapere che tutte le 40 delegazioni sono state contente».
©RIPRODUZIONE RISERVATA