venerdì 01 Luglio 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 17 Maggio 2022
    Pubblicato il 17 Maggio 2022

    Tedesco e Magliani hanno inviato al consiglio del Lazio le osservazioni preliminari Egato, il Sindaco e il Vicesindaco alla Regione: “Proposta irricevibile”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Egato, il Sindaco e il Vicesindaco alla Regione: “Proposta irricevibile”

    CIVITAVECCHIA – No agli Enti di Gestione degli Ato (EGATO) per i rifiuti, così come disegnati dalla proposta di legge regionale 300 del 13 aprile scorso. Questo il sunto delle osservazioni che il sindaco Ernesto Tedesco e il vicesindaco (con delega all’Ambiente) Manuel Magliani hanno inviato al consiglio regionale nei giorni scorsi, definendo “irricevibile” la proposta.

    Già durante la commissione ambiente tenutasi giovedì scorso presieduta dalla consigliera Barbara La Rosa è emersa la netta contrarietà alla proposta di legge così come presentata da parte di tutti gli intervenuti. Nelle osservazioni preliminari si fa riferimento in particolare al fatto che “l’ambito di Roma, in cui è inserita la Città di Civitavecchia, include realtà profondamente disomogenee fra di loro e soprattutto distanti”, tali che “l’invocato principio di prossimità è di per sé violato”, “trattandosi di comuni distanti anche più di 150 km fra di loro”. “Peraltro, i comuni della fascia costiera quali Civitavecchia, Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino presentano caratteristiche particolari legate allo sviluppo delle attività nel periodo estivo che si riverberano sul servizio di gestione dei rifiuti urbani”.

    I vertici dell’amministrazione mettono in guardia la Regione Lazio anche in merito ai risvolti occupazionali di tale servizio: “Desta preoccupazione ed impone di agire con la massima cautela anche in ragione del fatto che la Città di Civitavecchia svolge attualmente il servizio di gestione dei rifiuti urbani attraverso una società in House”, la CSP “che impiega oltre 350 unità per i molteplici servizi in esecuzione fra cui quello di gestione dei rifiuti rappresenta il principale rapporto”. Il tutto con discreti risultati visto che “il Comune ha ricevuto nel 2021 un riconoscimento da parte di Legambiente essendo collocata Civitavecchia fra i primi 5 comuni ricicloni nel Lazio per incremento della percentuale di raccolta” nonostante le misure Covid abbiano inevitabilmente incrementato la produzione della frazione indifferenziata.

    Nella lettera si cita tuttavia anche “la tempestività e prontezza di intervento che impongono una gestione in loco dei servizi che non può essere delocalizzata e decontestualizzata a molti chilometri di distanza all’interno di un Ente di Gestione che sarebbe gravato come nel caso specifico di Roma Capitale da un lavoro” tale da “compromettere la qualità dei servizi oggi resi dai comuni ai propri concittadini”.

    Inoltre, “Merita censura la previsione del tetto massimo del 40% a carico di Roma Capitale ai fini della dotazione organica di partecipazione, risultando, per converso a carico dei 120 comuni della Provincia il 60% degli oneri di funzionamento dell’EGATO”, quindi con un ente composto da nominati, e non eletti, a gestire sia la raccolta che la tariffa. “Unica certezza che emerge dalla lettura del testo è un aggravio di costi a carico della collettività determinato dalla costituzione di un nuovo Ente i cui rappresentanti vengono a percepire importanti compensi in un momento di grave crisi economica come quello che stiamo vivendo post covid ed in corso di una crisi internazionale che ha portato all’incremento dei costi delle materie prime pauroso”.

    Di qui la contrarietà espressa dal Sindaco Tedesco e dal Vicesindaco Magliani ad un “testo contraddittorio – anche con gli stessi principi di prossimità ed autosufficienza – lacunoso e generico, e potenzialmente dannoso per le comunità. Questa amministrazione è disponibile al ragionamento in un sistema condiviso fra comuni consimili per la gestione integrata dei rifiuti urbani, giammai imposto attraverso una legge che presta il fianco a molteplici censure”.

    La palla passa chiaramente in mano al consiglio regionale: dal Pincio l’auspicio è la massima convergenza sul tema da parte dei rappresentanti della città in Regione, in modo da emendare la proposta.

    Notizie correlate
    Differenziata, Tedesco e Magliani: ”Una lettera per chiarire alcuni aspetti”
    Amministrazione

    Differenziata, Tedesco e Magliani: ”Una lettera per chiarire alcuni aspetti”


    CIVITAVECCHIA - “Nei giorni scorsi il consigliere comunale Vittorio Petrelli, sulla scorta dei dat...

    Pubblicato il 9 Luglio 2021

    Osservatorio Ambientale, Tedesco: “Presto in consiglio il reintegro”
    Amministrazione

    Osservatorio Ambientale, Tedesco: “Presto in consiglio il reintegro”


    CIVITAVECCHIA - "Vorrei tranquillizzare i colleghi sindaci di Allumiere, Monte Romano, Santa Marinel...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Attivisti M5S: “Anche su Sant’Agostino proclami a vuoto di Tedesco”
    Amministrazione

    Attivisti M5S: “Anche su Sant’Agostino proclami a vuoto di Tedesco”


    CIVITAVECCHIA - “Tedesco tuona contro Giulivi ‘Sto con i civitavecchiesi, serve buonsenso’. E...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    Dopo cinque anni via Cesare Battisti torna finalmente percorribile
    Amministrazione

    Dopo cinque anni via Cesare Battisti torna finalmente percorribile


    Dopo cinque anni riapre via Cesare Battisti. Oggi il sindaco Ernesto Tedesco, alla presenza dell'ass...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Fumi in porto, Grasso e Magliani incontrano Tomas
    Amministrazione

    Fumi in porto, Grasso e Magliani incontrano Tomas


    CIVITAVECCHIA - E a proposito della questione dei fumi in porto, in mattinata si è tenuta una riuni...

    Pubblicato il 29 Luglio 2020

    Marina, Tedesco: “Dopo anni di abbandono stasera torna a ‘danzare’ la fontana”
    Amministrazione

    Marina, Tedesco: “Dopo anni di abbandono stasera torna a ‘danzare’ la fontana”


    CIVITAVECCHIA - "Questa sera alle 22 dopo anni di abbandono ed un complesso lavoro di recupero riapr...

    Pubblicato il 13 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok