martedì 28 Giugno 2022 - Aggiornato alle 16:45
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 18 Maggio 2022
    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    Sul palco di largo Italo Stegher Lo strano caso del ragionier Scarpa e Lo spettacolo più brutto del mondo Nuovo sala Gassman e Taj Lucia, fine settimana ricco

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    CIVITAVECCHIA – “Lo strano caso del Ragionier Antonio Scarpa”. Questo il titolo dello spettacolo, omaggio all’indimenticabile Anna Marchesini, che andrà in scena al Teatro Nuovo Sala Gassman giovedì 19 e, in replica, venerdì 20 maggio alle ore 21:00. Adattato e diretto da Vincenzo Ricotta, il suddetto vedrà sul palco Simona De Leo. Contributo in voce di Bice Bolla e dello stesso Vincenzo Ricotta.

    ““Ti manciassi” dicono le mamme siciliane ai loro piccoli. Il “Ti mangerei” – si legge nella sinossi – è la forma di amore e, insieme, di possesso estremo che una mamma esprime verso la sua creatura. Un amore ancestrale che arriva a desiderare quindi il possesso totale dell’altro, quasi fosse cibo da interiorizzare, nutrimento per divenire un corpo unico. Così come nel sacramento dell’eucarestia, dove il “corpo di Cristo” viene interiorizzato dal credente che ne riceve nutrimento dell’anima e, del suo corpo, ne fa casa per l’Amore. Se la metafora di cibarsi dell’altro esprime dunque amore, il solo pensiero di darne seguito letterale, nel passaggio dalle parole ai fatti, turba le coscienze e fa riflettere sulle conseguenze di un amore tossico nato malato. Un lucida farneticazione nata dal vuoto dell’anima avvertito dall’annunciata assenza dell’altro che si tramuta in follia bella e buona. Un modo nuovo per affrontare il nuovo viaggio, a tempo, della propria vita. Poi nella logica del “tanto peggio, tanto meglio” o del “se non potrà essere mio, allora non sarà di nessun altro” il fuoco purificatore prenderà il sopravvento. Eventi della realtà hanno superato la fantasia”.

    STAGIONE RAGAZZI – La Stagione Ragazzi del Nuovo Sala Gassman domenica 22 maggio alle ore 19:00 proporrà “Lo spettacolo più brutto del mondo”, scritto da Enrico Maria Falconi per la regia di Chiara Tranquilli.

    “Il direttore artistico – si legge nella sinossi – di un Teatro non ne becca una. Tutti gli spettacoli che programma o che produce sono un fiasco. Ahilui! Si circonda di attori tromboni che gli svuotano il Teatro! Fin quando l’incontro con un Ispettore del Ministero delle Finanze gli farà capire che nel Teatro si fanno i soldi solo con gli spettacoli brutti. Così decidono di realizzare lo spettacolo più brutto e politicamente scorretto del mondo, chiamando i peggiori attori sulla piazza e decidendo di mettere in scena l’atroce “Hitler, l’amico nostro!” scritto dal grande Von Persichetti!”.

    Uno spettacolo esilarante pieno di colpi di scena e di gag che promette di far ridere fino all’ultimo minuto, grazie ad un cast composto da Daniele Bonamano, Davide Cantarini, Mirko D’Alberto, Leonardo Ben Riane, Roberta Boggi, Martina Crescentini, Marta Onori, Lucrezia Mameli.

    TAJ LUCIA – Appassionata ed ironica riflessione sull’Opera in romanesco del Belli, di Pascarella e di Trilussa. Attraverso il percorso, in una divertente e significativa antologia, della forza espressiva che ha Roma quando si racconta. Ci stiamo riferendo a “Trittico Romano”, lo spettacolo che andrà in scena domenica 29 maggio alle ore 18:00 presso il Teatro Taj Lucìa di Civitavecchia. Sul palco, Luigi Tani (altresì regista).

    Prenotazioni al 328 1224154.

    Notizie correlate
    Cultura e Spettacoli

    “RipartTiAmo”, dal 10 ottobre la nuova stagione del Gassman


    Via all’open day: da venerdì saranno presentati i corsi di musical, teatro, regia e scrittura creativa
    Il Teatro nuovo sala Gassman riapre le porte. Michele Paolicelli (San Francesco in “Forza Venite Gente!”), Mariano Perrella (che vanta collaborazioni c...

    Pubblicato il 29 Settembre 2020

    Gassman, presentata la nuova stagione
    Cultura e Spettacoli

    Gassman, presentata la nuova stagione


    Falconi: «Abbiamo fatto di tutto per cercare la massima sicurezza»...

    Pubblicato il 8 Ottobre 2020

    Nuovo sala Gassman, tutto pronto per il primo spettacolo
    Cultura e Spettacoli

    Nuovo sala Gassman, tutto pronto per il primo spettacolo


    CIVITAVECCHIA - Tutto pronto al Nuovo sala Gassman di Civitavecchia per l’avvio della nuova stagio...

    Pubblicato il 6 Ottobre 2021

    Teatro Nuovo sala Gassman, campagna abbonamenti in corso
    Cultura e Spettacoli

    Teatro Nuovo sala Gassman, campagna abbonamenti in corso


    CIVITAVECCHIA - Campagna abbonamenti in corso al Nuovo sala Gassman (largo Italo Stegher, 2). I d...

    Pubblicato il 13 Ottobre 2021

    Teatro Nuovo sala Gassman, sul palco ”Coppia aperta, quasi spalancata”
    Cultura e Spettacoli

    Teatro Nuovo sala Gassman, sul palco ”Coppia aperta, quasi spalancata”


    CIVITAVECCHIA - Sul palco del Nuovo sala Gassman arriva la meravigliosa commedia di Dario Fo e Franc...

    Pubblicato il 22 Ottobre 2021

    Teatro, il Nuovo sala Gassman continua a stupire: sul palco ”Agatha Mon Amour”
    Cultura e Spettacoli

    Teatro, il Nuovo sala Gassman continua a stupire: sul palco ”Agatha Mon Amour”


    CIVITAVECCHIA - Ancora un imperdibile spettacolo al Teatro nuovo sala Gassman di Civitavecchia. Doma...

    Pubblicato il 3 Novembre 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Cronaca
    17 Giu. 21:38

    Boschi, vandalismo e degrado: di tutto di più

    Elezioni
    14 Giu. 19:36

    Elezioni Ladispoli: tutte le preferenze dei candidati consiglieri

    Società
    14 Giu. 22:51

    Marina, la statua del bacio tra critiche e consensi

    Amministrazione
    13 Giu. 23:54

    Rigenerazione urbana, in ritardo? Ecco perché

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok