Nati quattro esemplari che vanno ad aggiungersi ai due fratini nati nei pressi di Torre Flavia A Campo di Mare arrivano anche i baby Corrieri piccoli
CERVETERI – Primo e Maggio, i due fratini sbucati fuori dalle uova deposte sulle dune ai piedi di Torre Flavia, ora si aggiungono i quattro cuginetti nati a Campo di Mare: i corrieri piccoli. Ad annunciarlo soddisfatto è stato il responsabile della Palude, Corrado Battisti che ora lancia un appello per trovare nuovi volontari per poter controllare e tenere al sicuro i piccoli pulli che una volta fuori dalle uova andranno in giro sulla spiaggia, prima di spiccare finalmente il volo. Il responsabile della Palude per Città Metropolitana ha ribadito come si tratti di esemplari in via di estinzione e che per questo motivo vanno tutelati, non solo dai predatori naturali come lo possono essere le volpi o altri animali selvatici che si aggirano nell’oasi, ma anche dagli amici a quattro zampe, che purtroppo nonostante i divieti i padroni continuano a portare sulla spiaggia. E poi, con l’arrivo della stagione estiva ci sono anche i bagnanti, che possono diventare un pericolo per questi piccoli animaletti, spesso “invisibili” all’occhio per dimensioni e colore, e che rischiano dunque di essere inavvertitamente schiacciati. Da qui anche l’appello a non provare a prenderli perché gli adulti li abbandonerebbero sentendo un odore che non è più il loro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA