Domenica di soccorsi per una donna caduta e per un gruppo di turisti che si era perso Feriti e dispersi, sos alle Cascatelle
CERVETERI – Due persone rimaste ferite, di cui una elitrasportata in ospedale e un gruppo di turisti che ha perso l’orientamento rimanendo per ore a girare nel panico negli impervi sentieri etruschi.
Una domenica di duro lavoro per vigili del fuoco, in ausilio anche con un elicottero, membri della protezione civile comunale di Cerveteri e anche carabinieri della stazione locale. L’estate non è nemmeno cominciata e sono già diverse le richieste di aiuto che provengono dalla zone delle Cascatelle, sempre più meta di richiamo per famiglie, escursionisti e appassionati sportivi. Un classico negli ultimi anni specie nella stagione estiva.
Mentre la maggior parte delle persone conosce a memoria i tracciati e i percorsi, i “nuovi” che si avventurano, a volte anche con minori al seguito, non sarebbero affatto agevolati da indicazioni che a quanto pare, nei casi di necessità, potrebbero rivelarsi utili. Qualcuno invoca anche un presidio o comunque la presenza di figure specializzate che possano trovarsi nelle vicinanze in caso di pericolo, almeno durante il fine settimana.
Il primo intervento registrato per prestare i soccorsi ad una turista che di mattina si era recata alle Cascatelle per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento. All’improvviso però avrebbe perso l’equilibrio cadendo rovinosamente a terra. È atterrato un elicottero dei vigili del fuoco che tra l’altro era impegnato, assieme agli uomini della protezione civile comunale di Cerveteri, guidata da Renato Bisegni, nelle ricerche di alcune persone che si erano smarrite. Uno del gruppo è stato soccorso e medicato dall’ambulanza del 118. Naturalmente solo tanto spavento per i suoi amici che hanno girato a vuoto per diverse ore.
Da tempo ormai residenti e associazioni del territorio invocano interventi di sicurezza in zone così scoscese ma nello stesso affascinanti come questa che continua a calamitare sportivi in trekking, bici e quad ma anche semplicemente famiglie con i loro bambini. Quello che in particolare viene richiesto è una manutenzione frequente ma anche opere di segnaletica che possano rivelarsi importanti in casi come quelli di ieri evitando pure lo sperpero di soldi pubblici per le eventuali azioni di salvataggio che di volta in volta avvengono a Cerveteri. C’è pure il tema della viabilità. Sono previsti controlli della Polizia Locale nella zona del cimitero di via dei Vignali. Lo scorso anno furono numerose le multe inferte dai vigili urbani del comando di via Friuli ai turisti che lasciavano le loro auto a ridosso di marciapiedi e incroci. Il consiglio del Comune è quello di lasciare le vetture negli appositi stalli in centro e recarsi a piedi per poi raggiungere a poco a poco i sentieri che portano alle zone delle escursioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA