Fare Ambiente impegnata su più fronti per contrastare il degrado Dalle campagne al centro, aumentano le discariche
LADISPOLI – Il raccoglitore degli indumenti utilizzato come discarica in via Fiume e in altre vie del centro. Discariche a cielo aperto ad Olmetto e Cerreto. Dalle zone di campagna ai quartieri residenziali. Gli incivili a Ladispoli non vanno mai in vacanza. Giorni fa, tra via San Marino e via Parigi, i membri delle guardie ambientali di Fare Ambiente erano dovuti intervenire per sequestrare un intero marciapiede colmo di sporcizia e sacchetti contenenti calcinacci e scarti di un cantiere edile. Stavolta sono piombati ad Olmetto dove i soliti sporcaccioni hanno deturpato l’ambiente scaricando plastica, vetro e sacchetti della spazzatura. Un cumulo di immondizia è stato depositato a ridosso della statale Aurelia, materiale che se dato alle fiamme si trasformerebbe in una potenziale bomba ecologica, scenario identico registrato per altro nei mesi scorsi in alcune stradine delle frazioni agricole. È sempre al suo posto la mega discarica sul terreno sotto al ponte “Nove Novembre” a pochi metri dalla biblioteca comunale, dalla scuola elementare Giovanni Paolo II°, dall’Alberghiero e soprattutto dalla baraccopoli che accoglie i clochard nei pressi dell’ex magazzino delle Ferrovie dello stato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA