NUOTO A Limassol (Cipro) l’atleta civitavecchiese allenato da Fabio De Santis all’esordio con la Nazionale Ragazzi parte subito forte: grande la soddisfazione per il movimento gialloblu Ballarati oro da favola: alla Coppa Comen trionfo sui 100 stile libero in 51”36
Una partenza col botto, che forse nemmeno il più ottimista si poteva attendere. Lorenzo Ballarati, al suo esordio con la Nazionale Ragazzi, ha conquistato l’oro nella prima gara che lo ha visto protagonista alla Coppa Comen. Stiamo parlando di una manifestazione di carattere internazionale, che vede la presenza di 12 selezioni provenienti da tutta Europa e che si svolge alla piscina di Limassol, a Cipro. L’atleta allenato da Fabio De Santis ha cominciato la sua tre giorni di carattere internazionale vincendo l’oro nei 100 stile libero con il tempo di 51”36. Ballarati ha staccato di tre decimi il compagno di squadra Mirko Chiaversoli, con una doppietta azzurra sul podio e grande festa per tutto il gruppo azzurro sulle note dell’inno di Mameli e tripudio di bandiere tricolori. Grande la soddisfazione per il movimento gialloblu che, a questo punto, spera di mettere al collo altre medaglie nei prossimi appuntamenti in terra cipriota. Ballarati si cimenterà nei 50, 200 stile libero e nelle staffette, anche se per quanto riguarda questa specialità a decidere saranno, a ridosso, i tecnici della Nazionale.
«Siamo molto orgogliosi della convocazione di Lorenzo – afferma coach Fabio De Santis – che ancora una volta dimostra che il nuoto Coser è da anni alla ribalta nazionale ed internazionale, vedi Lestingi, Mencarini, Ricci e tutti gli altri che lottano per traguardi importanti. Da tecnico spero che Lorenzo faccia esperienza per una crescita sempre più importante e che il sacrificio che facciamo e la professionalità possano portare a risultati importanti. Per fare questo, però, serve che la vasca del PalaGalli sia utilizzabile con maggiore costanza sui 50 metri. È indispensabile e speriamo di poterne usufruirne in modo continuo».
Ballarati ha ottenuto la convocazione dall’Italia dopo gli ottimi risultati ottenuti ad inizio stagione, come ad esempio l’argento e i due bronzi agli Italiani giovanili e la partecipazione alla manifestazione nazionale per la categoria Assoluti, quindi in situazioni decisamente differenti rispetto a quelle giovanili.
©RIPRODUZIONE RISERVATA