INSIEME PER ALLUMIERE Domenica alle 18,30 comizio Pasquini schiera pure Superchi, Trotti, Vela e Volpi
ALLUMIERE – Proseguono a ritmo serrato gli incontri della lista “Insieme per Allumiere”. Domenica 5 giugno il candidato sindaco di Allumiere, Antonio Pasquini e i candidati della lista ”Insieme per Allumiere” invitano tutti alle 18.30 in piazza della Repubblica all’incontro con le consigliere regionali Marietta Tidei e Michela Califano. Oltre al candidato sindaco Pasquini interverranno i candidati consiglieri Manuela Armani, Emiliano Volpi, Sante Superchi ed Enrico Fracassa. A conclusione della presentazione dei candidati oggi focus sugli ultimi 4.
Sante Superchi, 38 anni. Diplomato in Tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche è impiegato presso e-distribuzione come tecnico specialistico. Papà della dolce Aurora. Da sempre attivo con impegno e passione per la comunità, è stato presidente della Nobile Contrada SantAntonio per 12 anni recando ai bicorossi vittorie su vittorie. Attualmente consigliere comunale con delega al decoro urbano e urbanistica. “In questi 5 anni mi sono impegnato per migliorare il nostro paese mettendomi a disposizione ascoltando i cittadini per risolvere alcuni punti e apportare migliorie. So di avere ancora molto da dare alla nostra comunità”.
Sante Superchi
Dania Trotti, 52 anni. Diplomata all’Istituto Tecnico Commerciale di Civitavecchia, ragioniera professionista. Responsabile fiscale presso il Caf-Uil di Roma e provincia ed operante sia nella sede di Allumiere che Civitavecchia porto. È presidente dell’associazione Avis di Allumiere, per la quale da anni opera, insieme ai volontari attivi, per assistenza a tutte le persone che ne hanno bisogno. Attualmente in carica come Consigliere Comunale di Allumiere con deleghe al Commercio, Tributi, Ambiente e membro del comitato “Monumento Naturale del Faggeto”, nonché Presidente della Commissione Bilancio. “Ho deciso di ricandidarmi per un senso di responsabilità verso il mio paese e per avere la possibilità di portare a compimento tutti i progetti intrapresi”.
Dania Trotti
Augusto Vela, 54 anni, titolo di studio licenza media, fin da giovanissimo si inserisce nel mondo del lavoro come imprenditore edile. Nel 2015, insieme al figlio Mario e al caro amico Mario Vittori, dà vita ad un progetto di allevamento asini per la produzione del latte, unico latte con caratteristiche similari a quelle del latte materno; realizza insieme l’apertura di un caseificio per la produzione di formaggi di mucca e pecora e altri prodotti (sia alimentari che di cosmesi) derivati dal latte. È parte attiva dell’associazionismo allumierasco, da sempre attivista della Contrada Ghetto, ne riveste il ruolo di presidente per tre anni; in collaborazione con l’Università Agraria di Allumiere, raggiunge il grande risultato nella costruzione della tenuta per l’accoglienza e il benessere degli asini. “Ho scoperto di mettere a disposizione le mie competenze, professionalità e impegno al servizio della nostra comunità. Il mio obiettivo è di lavorare nel campo della riqualificazione del territorio per valorizzare l’immagine e poteziarne i servizi”.
Augusto Vela
Emiliano Volpi, 49 anni. Nato e cresciuto nella fr
azione La Bianca è attualmente impiegato in Conad come chef dal 1997. Attivo socialmente in diversi tipi di attività e associazioni: il coro parrocchiale, l’Associazione Culturale La Bianca e la Storica Contrada La Bianca, per la quale è sempre stato impegnato e propositivo, anche all’interno del corteo storico. “Scelgo di candidarmi per traslare in fatti concreti quello che è l’amore per il mio paese. Il mio obiettivo è di mettere in risalto la Frazione e il suo meraviglioso territorio conservandone l’identità”.
Emiliano Volpi