domenica 28 Maggio 2023 - Aggiornato alle 15:06
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 4 Giugno 2022
    Pubblicato il 4 Giugno 2022

    Il presidente dell'ente interviene dopo il caso esploso ieri Agraria, Delmirani: ”Il Commissario usi civici ha perso la sua imparzialità”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Agraria, Delmirani: ”Il Commissario usi civici ha perso la sua imparzialità”

    Agraria, Porrello: ''I vertici ormai devono compiere una sola azione: indire le elezioni e togliere il disturbo''
    Comitato usi civici: ''Agraria nel caos''
    Agraria, criticità nella nomina di Delmirani

    CIVITAVECCHIA – “Finalmente il Commissario agli Usi Civici ha gettato la maschera ed ha perso ogni pudica imparzialità. Quanto andavamo dicendo da tempo, pur con il dovuto rispetto e nelle forme che si addicono a rapporti formali e giurisdizionali si è finalmente palesato”.

    Inizia così una replica di Damiria Delmirani, presidente dell’Università Agraria di Civitavecchia, che continua: “Vorremmo comunque tranquillizzare i Soci ed i Cittadini di Civitavecchia: la carenza di legittimazione paventata nell’ordinanza che è stata resa pubblica da alcune testate nei giorni scorsi non ha alcun fondamento né il Commissario agli Usi Civici è l’organismo che può autonomamente sollevare la questione, soprattutto in quello stato del procedimento. Se l’Università agraria avesse perso la sua struttura direttiva, come asserisce infondatamente il Commissario, tale questione sarebbe stata già nelle mani dell’Autorità giudiziaria che avrebbe emesso tale declaratoria assieme al provvedimento di interdizione temporanea del presidente De Paolis, provvedimento che ricordiamo essere interinale ed istruttorio e non decisorio e definitivo. L’Ipotesi che interessa, nel caso di specie, ossia l’impedimento temporaneo del Presidente del Consiglio di amministrazione, non rientra tra quelle previste dall’art. 12 dello Statuto, il quale prevede lo scioglimento del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo solo in caso di “impedimento permanente”. Però il Commissario cita a memoria solo gli articoli dello Statuto dell’Università Agraria di Civitavecchia che meglio si adattano al suo scopo. Nel caso di esame, il noto impedimento del Presidente è meramente temporaneo, ossia legato alla durata della misura applicata nei suoi confronti e non è definitivo (come può esserlo, ad esempio, la decadenza dai pubblici uffici): ciò comporta, come conseguenza immediata, la non applicazione della regola, sopra menzionata, che determina lo scioglimento del consiglio in presenza di un impedimento definitivo del presidente. Se, quindi, il consiglio non si scioglie per un impedimento temporaneo del Presidente, ne deriva come corollario che il Consiglio debba necessariamente essere messo nelle condizioni di poter svolgere le funzioni che lo statuto gli attribuisce. In caso contrario la Magistratura civitavecchiese avrebbe ben potuto sopprimere l’Organo, cosa che non ha fatto”. Nel caso particolare alle medesime conclusioni si può giungere esaminando il dato normativo dell’art. 2479 bis, c.c. quarto comma, che prevede, con riferimento alla convocazione ed alle riunioni delle assemblee di srl, che “l’assemblea è presieduta dalla persona indicata nell’atto costitutivo o, in mancanza, da quella designata dagli intervenuti”: rendendo possibile, anche in tali fattispecie, la nomina di soggetto diverso da quello istituzionalmente preposto alla funzione indicata. Dalle indicazioni sopra riferite e da una interpretazione sistematica, deve pertanto affermarsi che, dovendo garantirsi un funzionamento del consiglio di amministrazione – non venendo in questione, come già riferito, l’ipotesi di un suo scioglimento – lo stesso consiglio di amministrazione, nel rispetto del principio di collegialità, può e deve procedere alla nomina di un presidente facente funzioni, per il periodo di durata dell’impedimento temporaneo che ha colpito il presidente eletto. Così è stato fatto – conclude Delmirani -, piaccia o meno al Commissario agli Usi Civici. Naturalmente l’Università Agraria di Civitavecchia provvederà, nei termini, ad impugnare la decisione provvisoria del Commissario agli Usi Civici mentre sta valutando quale sia l’organismo deputato a verificare la correttezza dell’operato, anche dal punto di vista della deontologia e dell’imparzialità, del Commissario medesimo”. Dell’argomento se ne è parlato stamani a news&coffe con il consigliere regionale Devid Porrello.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Università Agraria: ”Il consiglio di amministrazione si è tenuto regolarmente”
    Cronaca

    Università Agraria: ”Il consiglio di amministrazione si è tenuto regolarmente”


    CIVITAVECCHIA - "Il Consiglio di amministrazione dell’Università Agraria di Civitavecchia si è t...

    Pubblicato il 13 Gennaio 2021

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Delibera 31 del 29 giugno proposta che va a favore dei cittadini”
    Amministrazione

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Delibera 31 del 29 giugno proposta che va a favore dei cittadini”


    CIVITAVECCHIA - "A Civitavecchia c’è un Comitato Usi Civici che è nato per ragioni elettorali, n...

    Pubblicato il 9 Luglio 2021

    Università agraria, ancora un sit-in di protesta sotto la sede dell’ente
    Cronaca

    Università agraria, ancora un sit-in di protesta sotto la sede dell’ente


    Presenti anche il sindaco Tedesco e i consiglieri Marino e Petrelli...

    Pubblicato il 12 Dicembre 2021

    Agraria, Petrelli: ”Da De Paolis solita cantilena denigratoria”
    Politica

    Agraria, Petrelli: ”Da De Paolis solita cantilena denigratoria”


    CIVITAVECCHIA - "Siamo alle solite, il De Paolis ha fatto scrivere la consueta cantilena denigratori...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Comitato usi civici: ”Agraria nel caos”
    Cronaca

    Comitato usi civici: ”Agraria nel caos”


    CIVITAVECCHIA - "Quello che andavamo dicendo da molti mesi alla fine è stato sancito dal giudice e ...

    Pubblicato il 4 Giugno 2022

    Usi civici, Delmirani: ”Le dichiarazioni di alcuni politici locali ci lasciano interdetti”
    Politica

    Usi civici, Delmirani: ”Le dichiarazioni di alcuni politici locali ci lasciano interdetti”


    CIVITAVECCHIA - "Le dichiarazioni di alcuni politici locali, soprattutto di area PD e 5Stelle, in me...

    Pubblicato il 5 Agosto 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0