venerdì 12 Agosto 2022 - Aggiornato alle 16:34
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 10 Giugno 2022
    Pubblicato il 10 Giugno 2022

    L’assessore soddisfatto dopo l’approvazione in Commissione degli articoli 4 e 5 Rigenerazione urbana, Vitali: “Un impulso imponente all’edilizia”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    In arrivo anche la manifestazione di interesse a livello europeo per i terreni comunali vicino ai serbatoi Enel

    Rigenerazione urbana, Vitali: “Un impulso imponente all’edilizia”


    CIVITAVECCHIA – La Commissione urbanistica ha approvato ieri due delibere, riguardo l’importante strumento della Rigenerazione urbana, in grado di dare nuovo impulso al settore edilizio. Per l’assessore all’Urbanistica Dimitri Vitali si tratta di un «grande provvedimento che rilancerà in maniera imponente e forte l’edilizia nella nostra città perché è rivolto a tutti, cittadini e imprenditori. Devo aimè – dice – fare un appunto, ovvero che secondo me questo provvedimento doveva essere già varato due anni fa, non comprendo perché ci sia messo così tanto tempo». Questo provvedimento, infatti, «permetterà – aggiunge Vitali – di andare in deroga alle norme che ci sono nel regolamento edilizio per quello che riguarda demolizione e ricostruzione, cambio di destinazione d’uso e cubatura». Con l’articolo 5 sarà possibile aggiungere un 20% di cubatura, andando a sanare diverse situazioni rimaste in sospeso come ad esempio alcuni edifici in via Padri Domenicani. Con l’articolo 4 sarà consentito invece il cambio di destinazione d’uso in zone urbanizzate, facilitando la trasformazione di aree come ad esempio quella di Italcementi. «Penso ad esempio – prosegue Vitali – a chi vuole demolire un capannone e costruire un’abitazione: oggi potrà farlo». Insomma si va a smuovere un settore che negli ultimi anni a Civitavecchia ha particolarmente sofferto. Il presidente, Raffaele Cacciapuoti ha ringraziato Vitali per il lavoro parlando di un «evidente beneficio per la valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente». Ma ci sono altre novità. In primis i condoni edilizi, c’è l’ok della giunta per dare incarico a delle società esterne per sbrigare le pratiche dei condoni permettendo di sbloccare una situazione ferma da venti anni. Inoltre «a breve – conclude Vitali – faremo una manifestazione di interesse a livello europeo per mettere a bando i terreni comunali vicini ai serbatoi Eni, rivolta a tutte quelle industrie che svolgono attività di lavorazione di materie prime o semilavorate per far insediare un’industria, vera, che sia in grado di produrre lavoro e di assumere centinaia di lavoratori. Si tratta di un’area collegata al porto (via mare), all’autostrada (via terra) e alla stazione ferroviaria. Logisticamente l’area ha tutte le caratteristiche per essere un’area appetibile dai grandi gruppi imprenditoriali di natura internazionale».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Urbanistica, Polo Civico: “Proficuo incontro con Roscioni”
    Amministrazione

    Urbanistica, Polo Civico: “Proficuo incontro con Roscioni”


    CIVITAVECCHIA - "Proficuo l’incontro sulle tematiche dell’urbanistica avuto con il nuovo assesso...

    Pubblicato il 15 Luglio 2020

    Amministrazione

    Una determina per sbloccare l’annosa vicenda di via Falda e via Nuova di San Liborio


    Verso una risoluzione l’annosa vicenda del Piano di lottizzazione urbana di San Liborio. Parliamo dell’area di via Nuova di San Liborio e di via...
    Verso una risoluzione l’annosa vicenda del Piano di lottizzazione urbana di San Liborio. Parliamo dell’ar...

    Pubblicato il 29 Settembre 2020

    Amministrazione

    Urbanistica, impegno a 360 gradi


    Impegno a 360 gradi per rilanciare il settore urbanistico cittadino da parte dell’assessore Leonardo Roscioni.  Dal suo insediamento sono già...
    Impegno a 360 gradi per rilanciare il settore urbanistico cittadino da parte dell’assessore Leonardo Roscioni....

    Pubblicato il 30 Settembre 2020

    Urbanistica, Roscioni: ”C’è tanto in cantiere”
    Leonardo Roscioni
    Amministrazione

    Urbanistica, Roscioni: ”C’è tanto in cantiere”


    Nel mirino anche il progetto di rigenerazione urbana e la variante per la Frasca...

    Pubblicato il 29 Ottobre 2020

    Bonus facciate, ora è possibile ottenerlo anche a Civitavecchia
    Amministrazione

    Bonus facciate, ora è possibile ottenerlo anche a Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - "Con la legge di bilancio 2020 (legge 160/2019) è stata riconosciuta una detrazione...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2020

    Regolamento installazioni esterne, asse d’intesa tra Roscioni e Confcommercio
    economia e lavoro

    Regolamento installazioni esterne, asse d’intesa tra Roscioni e Confcommercio


    CIVITAVECCHIA - Regolamento installazioni esterne: asse d’intesa tra l’assessore all'Urbanistica...

    Pubblicato il 4 Marzo 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok