Pincio al lavoro per riunire il mercato cittadino Commercio, pronto il regolamento
«Il Regolamento sul commercio è pronto, verrà consegnato al presidente del consiglio comunale Emanuela Mari la prossima settimana e inizierà l’iter di approvazione». Lo dice l’assessore al commercio Dimitri Vitali che fa il punto della situazione sul mercato cittadino, confermando l’impegno dell’amministrazione comunale per dare un nuovo volto all’area che, da troppo tempo, soffre. Cambia l’idea iniziale di unire le varie aree con una variazione alla destinazione urbanistica. Per piazza Regina Margherita i prossimi step saranno lo smontaggio della tensostruttura e l’installazione di una copertura perimetrale per gli operatori, lasciando la piazza a cielo aperto. «Il progetto sta andando avanti – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Roberto D’Ottavio – e spero che entro il primo semestre del 2023 possa portarlo a gara. Stiamo aspettando i fondi dal Ministero». L’assessore al Commercio Vitali ha ribadito che «l’indirizzo politico che questo assessorato sta cercando di dare è quello di riunire i mercati. La scorsa settimana c’è stata una riunione con gli operatori della piazzetta (piazza XXIV Maggio), c’erano tutti, mi hanno dato la disponibilità a spostarsi e a tornare a riempire il mercato di piazza Regina Margherita. Ho trovato massima disponibilità, lo spostamento dovrà essere fatto in accordo con loro. Stiamo cercando di capire quale è la soluzione migliore. Resto fermo e convinto della assoluta chiusura che deve essere fatta su via Risorgimento dall’altezza di via Traiana e via Borghese. Chiudere quel tratto per permettere di riposizionare il mercato. Piazza XXIV Maggio, qualora riuscissimo a trovare un accordo con i commercianti, sarà utilizzata a parcheggio e per fare eventi o iniziative. Continuo a sostenere che il mercato di via Nenni vada spostato. Cercheremo di fare una riunione con queste persone, anche se la maggior parte non è di Civitavecchia, perché secondo la legge 22 del 2019 non possono più stare in quell’area, chi vuole spostarsi al mercato è ben accetto. Penso – ha concluso – a via Risorgimento come alternativa valida sia per loro che per gli ambulanti che si trovano sulla trincea».
©RIPRODUZIONE RISERVATA