venerdì 01 Luglio 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • scuola e universita
    scuola e universita
    Pubblicato il 14 Giugno 2022
    Pubblicato il 14 Giugno 2022

    Oltre 600 bambini hanno preso parte alle visite guidate. Bene anche i progetti con le scuole superiori Museo e scuole, grande successo per Laboratori didattici e Percorsi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Museo e scuole, grande successo per Laboratori didattici e Percorsi

    CIVITAVECCHIA – Grande successo per i Laboratori didattici e i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento al Museo archeologico nazionale di Civitavecchia

    Negli ultimi mesi, la direzione del Museo ha avviato una serie di progetti in collaborazione con gli istituti scolastici di Civitavecchia, con l’obiettivo di avvicinare e coinvolgere i giovani nella conoscenza del patrimonio storico, archeologico e culturale del territorio.

    Laboratori didattici per alunni delle scuole dell’infanzia

    Il 31 Maggio 2022 si è concluso il nuovo progetto organizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia, Vlogging Tour e GAR Civitavecchia: una serie di laboratori didattici destinati agli alunni delle scuole dell’infanzia della città.

    Oltre 600 bambini dalla scuola dall’infanzia alla quinta elementare, iscritti agli Istituti Comprensivi Cesare Laurenti, Gianni Rodari, Ennio Galice con i relativi plessi e l’Istituto Santa Sofia, nell’arco di un mese e mezzo, hanno partecipato con grande entusiasmo alla proposta didattica pensata appositamente per le loro esigenze: una serie di visite guidate al Museo, seguite da laboratori manuali di archeologia sperimentale a tema; prendendo spunto dai reperti osservati e dai materiali con i quali erano stati realizzati in passato, i piccoli partecipanti si sono cimentati nella riproduzione di epigrafi, vasetti in ceramica con la tecnica del colombino, sacchetti e gioielli preistorici, pitture romane e tesori egizi.

    Tutte le attività sono state pensate e organizzate in base alle diverse fasce di età dalla dottoressa Barbara Gianvincenzi dell’agenzia Vlogging Tour, insieme alla dott.ssa Barbara De Paolis, insegnante, pedagogista e responsabile del GAR aps sezione Ulpia di Civitavecchia, che ha partecipato alla preparazione del progetto.

    “Il successo – spiegano dal Museo – dei laboratori è stato evidente dal numero dei partecipanti e, soprattutto, dal grande interesse dimostrato dai piccoli partecipanti durante i laboratori con domande, disegni e il desiderio di ritornare al Museo con le proprie famiglie: un luogo che hanno imparato a conoscere come custode della storia della propria città e, allo stesso tempo, come posto familiare, vivo e accogliente”.

    Per gli organizzatori, la soddisfazione maggiore è stata quella di aver visto potenziata l’attrattività del Museo come luogo della memoria e meta di tempo libero e attività creative, nell’ottica di una rinnovata attenzione da parte della comunità locale e di un potenziamento del turismo di prossimità.

    Visto il grande successo di questa prima serie di laboratori didattici, si è deciso di continuare il progetto anche per il prossimo anno scolastico.

    Progetto Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento per studenti degli istituti di istruzione superiore

    Il Museo archeologico nazionale di Civitavecchia e gli istituti Liceo Scientifico, Linguistico e Musicale “Galilei”, Liceo di Scienze Applicate “Guglielmo Marconi”, Istituto di istruzione superiore “Stendhal”, Istituto tecnico per il Turismo “B. Croce” di Civitavecchia hanno avviato una serie di Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

    Tra i progetti realizzati si segnala “I Ciceroni di domani” nell’ambito del quale gli allievi delle classi III B, III C, IV A, IV B e IV C del Liceo Linguistico e III D Scientifico, guidati dalle docenti Pucacco e Del Vescovo, hanno creato una serie di brevi video divulgativi, sia in italiano che in inglese, sui reperti della collezione del Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia e sui loro contesti di provenienza.

    Il progetto, che continuerà nel prossimo anno scolastico con la realizzazione di ulteriori video, ha lo scopo di rendere più consapevoli gli studenti del patrimonio archeologico civitavecchiese e, allo stesso tempo, allenarli alla divulgazione turistico-culturale rivolta a diverse fasce di pubblico, anche internazionale.

    I video realizzati nell’ambito del PCTO “I Ciceroni di domani” verranno diffusi online sui canali social del Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia e presentati pubblicamente con un evento presso il Museo nei prossimi mesi.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Una nuova immagine dell’Afrodite Cnidia di Prassitele riemerge dal Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia
    Cultura e Spettacoli

    Una nuova immagine dell’Afrodite Cnidia di Prassitele riemerge dal Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - Nuovo ritrovamento al Museo archeologico nazionale di Civitavecchia. Dopo l’identi...

    Pubblicato il 7 Luglio 2021

    Il Museo archeologico nazionale ora è a portata di click
    Cultura e Spettacoli

    Il Museo archeologico nazionale ora è a portata di click


    CIVITAVECCHIA - Il Museo archeologico nazionale di Civitavecchia è a portata di click grazie al nuo...

    Pubblicato il 26 Agosto 2021

    Tornano i Giovedì dell’archeologia con Rickards dell’Università Tor Vergata
    Cultura e Spettacoli

    Tornano i Giovedì dell’archeologia con Rickards dell’Università Tor Vergata


    CIVITAVECCHIA - Tornano gli incontri de "I Giovedì dell’Archeologia", organizzati dal Museo arche...

    Pubblicato il 1 Marzo 2022

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    scuola e universita

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok