lunedì 04 Dicembre 2023 - Aggiornato alle 16:18
LOGIN
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 14 Giugno 2022
    Pubblicato il 14 Giugno 2022

    Agende aperte e truck mobili a Rignano Flaminio e Anguillara Screening oncologico: la Asl Roma 4 raddoppia gli sforzi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Galliano: ''Dobbiamo battere la malattia sul tempo''

    Screening oncologico: la Asl Roma 4 raddoppia gli sforzi

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Continua la campagna di screening oncologico della Asl Roma 4 con una importante novità: la prenotazione potrà avvenire comodamente dal proprio smarphone. Cliccando il sito https://www.salutelazio.it/screening-prenota-smart sarà infatti possibile accedere alle agende.

    “Come già annunciato dal 3 giugno è possibile prenotare sul portare Lazio Salute utilizzando codice fiscale e tessera sanitaria. Ricordiamo a tutti l’importanza di aderire agli screening per prevenire malattie tumorali. Dobbiamo battere il tumore sul tempo. E’ necessario agire prima che la malattia possa manifestarsi e dare primi segni. Attualmente gli esami a disposizione sono quelli per la prevenzione del tumore della Mammella, del Colon retto e della cervice uterina. Saranno disponibili per tutta l’estate” ha dichiarato Elizabeth Galliano, coordinatrice della campagna di screening della Asl Roma 4.

    Oltre ai normali screening la Asl Roma4 ha ideato in collaborazione con Fora, Publipeas e Regione Lazio delle campagne di screening mobili attraverso dei truck che girano per le città.

    I prossimi appuntamenti saranno quelli di Rignano Flaminio dal 16 giugno al 1 luglio presso piazza Caduti di tutte le guerre e Anguillara Sabazia dal 14 al 17 giugno. In entrambi i casi verrà effettuato lo screening mammografico. Per aderire a questi screening è necessario avere documento di identità e tessera sanitaria. Gli orari di apertura saranno 8.30/13 e 14/16.40. Potranno aderire tutti gli abitanti residenti nella Asl Roma4.
    Di seguito l’elenco degli screening prenotabili dal portale Salute Lazio.

    SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DELLA MAMMELLA

    La ASL Roma 4, seguendo le indicazioni Regionali, ha organizzato un percorso diagnostico-terapeutico completamente gratuito per la prevenzione del tumore della mammella. Aderendo a questo percorso si potrà verificare la presenza di eventuali neoplasie in una fase precoce, in pratica quando non danno alcun disturbo. Aumenteranno così le possibilità di iniziare terapie efficaci e meno aggressive, e sopratutto aumenterà la possibilità di guarigione.

    Popolazione interessata:

    donne di età compresa tra 50 e 69 anni, da 70 a 74 anni l’adesione è spontanea (non si riceve un invito ma si può chiedere tramite call center di rientrare nel programma di screening). Per le donne più giovani sono previste iniziative ad hoc.

    SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO

    La ASL Roma 4, seguendo le indicazioni Regionali, ha organizzato un percorso diagnostico-terapeutico completamente gratuito per la prevenzione del tumore del colon-retto, un tumore che colpisce l’intestino. Aderendo a questo percorso si potrà verificare la presenza di eventuali neoplasie in una fase precoce, in pratica quando non danno alcun disturbo. Aumenteranno così le possibilità di iniziare terapie efficaci e meno aggressive, e soprattutto aumenterà la possibilità di guarigione. Popolazione interessata: uomini e donne di età compresa tra 50 e 74 anni

    SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DELLA CERVICE UTERINA

    l Sistema Sanitario Regionale, attraverso la ASL, ha preparato per Te un percorso organizzato diagnostico-terapeutico completamente gratuito di diagnosi precoce del tumore della cervice uterina. Aderendo a questo percorso si potrà verificare la presenza di eventuali neoplasie in una fase precoce, in pratica quando non danno alcun disturbo. Aumenteranno così le possibilità di iniziare terapie efficaci e meno aggressive, e soprattutto aumenterà la possibilità di guarigione. Popolazione interessata: donne di età compresa tra 25 e 64 anni.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Attacco hacker alla Regione, la campagna vaccinale va avanti: nuove prenotazioni sospese
    Cronaca

    Attacco hacker alla Regione, la campagna vaccinale va avanti: nuove prenotazioni sospese


    Zingaretti: ''Lazio vittima di un'offensiva criminosa''...

    Pubblicato il 2 Agosto 2021

    Covid, boom di vaccini nel weekend: tante prime dosi e somministrazioni pediatriche
    Sanità

    Covid, boom di vaccini nel weekend: tante prime dosi e somministrazioni pediatriche


    CIVITAVECCHIA - Record di vaccini domenica nella Asl Roma 4 con il numero impressionante di  4.105 ...

    Pubblicato il 18 Gennaio 2022

    Pnrr e Sanità, D’Amato a Civitavecchia per presentare il massiccio piano di investimenti
    Politica

    Pnrr e Sanità, D’Amato a Civitavecchia per presentare il massiccio piano di investimenti


    CIVITAVECCHIA - Pioggia di euro per la Sanità del Lazio grazie ai fondi del Pnrr e l'assessore Ales...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Pnrr e nuova sanità, centrale il ruolo dell’infermiere
    Sanità

    Pnrr e nuova sanità, centrale il ruolo dell’infermiere


    «La nuova idea di salute non è solo legata all’azione di cura in fase acuta ma verso una nuova i...

    Pubblicato il 8 Maggio 2022

    Radiologia domiciliare, in un mese già 16 pazienti hanno ricevuto risposta
    Sanità

    Radiologia domiciliare, in un mese già 16 pazienti hanno ricevuto risposta


    Un'equipe a domicilio per venire incontro ai pazienti e ridurre le ospedalizzazioni...

    Pubblicato il 21 Maggio 2022

    Drive-in, da due anni in prima linea
    Sanità

    Drive-in, da due anni in prima linea


    La struttura è aperta dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13...

    Pubblicato il 13 Agosto 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0