Terza degli eletti nella lista del sindaco Luigi Landi, la 34enne, avvocato, commenta la sua elezione: «Una vittoria oltre ogni aspettativa» Marta Stampella: « Voglio contribuire attivamente al benessere di Allumiere, mettendo al servizio della collettività la mia preparazione ed esperienza»
ALLUMIERE – ”Pink Power”, ovvero il potere rosa. Ebbene sì, è affine alla forza e alla tenacia delle eccellenti donne della lista Fronte civico Allumiere che hanno sostenuto Luigi Landi neo sindaco del paese. Tra loro c’è Marta Stampella, 34 anni, avvocato ed iscritta all’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia dal 2016 e che è terza degli eletti con 181 preferenze. La Stampella ha il proprio ufficio legale in Allumiere ed esercita tra Civitavecchia e Roma.
Marta è una donna intelligente che ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza nel 2014 e ha frequentato il corso di abilitazione in Grafologia, applicazioni cliniche e forensi nel 2022, presso la stessa Università La Sapienza. È inserita nei diversi contesti culturali di Allumiere ed è stata per numerosi anni un elemento della Banda musicale “Amici della Musica” di Allumiere, già diplomata presso il conservatorio “G. Briccialdi” di Terni.
È una sostenitrice della Contrada Ghetto e ha ricoperto nel direttivo la carica di responsabile del corteo storico.
È anche socia delle associazioni del Cavallo Tolfetano locali ed è impegnata in eventi nazionali e fiere di promozione delle razze animali autoctone del nostro territorio.
“Alla proposta di partecipare con la mia candidatura alle elezioni comunali del 12 giugno, con Fronte Civico – spiega Marta Stampella – ho risposto con entusiasmo, perché voglio contribuire attivamente al benessere di Allumiere, mettendo al servizio della collettività la mia preparazione ed esperienza. L’intensa campagna elettorale svolta, nella quale ho lavorato duramente giorno e notte al fianco di una squadra fortemente motivata ed ambiziosa, capitanata dall’esperienza del candidato sindaco Luigi Landi, ha saputo ripagarmi con enorme soddisfazione per il risultato complessivo raggiunto”.
Sul risultato individuale e come prima esperienza politica Marta sottolinea: “È stata una vittoria oltre ogni aspettativa, sono pienamente soddisfatta per i consensi ottenuti. Perseguo l’unico obiettivo di un’amministrazione trasparente, onesta e partecipata, al solo scopo di portare alto il nome della mia Allumiere”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA