sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 23:02
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 3 Luglio 2022
    Pubblicato il 3 Luglio 2022

    L’isola si mobilita contro 13 progetti L’Eolico off-shore non piace alla Sardegna

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Mentre nel Lazio quello al largo di Civitavecchia è uno dei progetti di punta dell’assessore Lombardi

    L’Eolico off-shore non piace alla Sardegna

    Eolico off-shore, la Regione al fianco di Civitavecchia

    CIVITAVECCHIA – L’eolico off-shore, nel Lazio tanto caro all’assessore regionale alla Transizione energetica Roberta Lombardi (M5S), fa invece sollevare la Sardegna. Una protesta guidata proprio dal capogruppo del Movimento Cinque stelle nel consiglio regionale della Sardegna Roberto Li Gioi.

    Nei giorni scorsi ha fatto molto discutere quello che è stato definito un vero e proprio  “assalto” offshore, con ben tredici progetti di parchi eolici nel mare della Sardegna, quasi settecento pale da trecento metri d’altezza in grado di fornire una potenza energetica complessiva da quasi diecimila megawatt.

    Sono 9 richieste nel sud dell’Isola di cui 4 quelle al largo del Golfo degli Angeli a Cagliari, 4 riguardano Oristano, Porto Torres, l’arcipelago di La Maddalena e la Costa Smeralda. La mobilitazione è pressoché totale da parte dei Sindaci delle aree coinvolte con consigli comunali straordinari e martedì Li Gioi impegnerà il Governatore della Sardegna “a fare – dice – tutto ciò che è nelle sue possibilità per supportare le amministrazioni nella loro giusta battaglia per impedire che la nostra terra diventi terra di conquista degli speculatori energetici, senza che tra l’altro vi sia il minimo ritorno economico per i cittadini sardi”.

    La contrarietà netta ai parchi offshore è trasversale. “La Regione vuole decidere dove installare gli impianti ad energia rinnovabile e lo vuole fare confrontandosi e decidendo assieme alle comunità locali e ai sindaci dei nostri territori che non devono restare esclusi dalla programmazione dello sviluppo territoriale”, ha dichiarato a Videolina l’assessora regionale all’Industria Anita Pili. Il collega della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis ha fatto notare che “tutte le proposte fin qui pervenute sono carenti dal punto di vista documentale e degli impatti significativi che producono e ancora ieri per due progetti previsti nel sud Sardegna abbiamo espresso la nostra contrarietà”.

    La consigliera del Psd’Az Elena Fancello ha ricordato che “non siamo contrari alle fonti rinnovabili, lo siamo però alle servitù”. Sempre nei giorni scorsi anche il Dem Roberto Deriu ha presentato una mozione su un progetto per l’installazione di pale nel tratto di mare tra Olbia e Siniscola.

    Una situazione che non piace alle amministrazioni locali coinvolte che preparano le “barricate”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Transizione energetica, Onda popolare al lavoro sul progetto di eolico off-shore
    Energia e ambiente

    Transizione energetica, Onda popolare al lavoro sul progetto di eolico off-shore


    CIVITAVECCHIA - "La phase out del carbone può passare solo attraverso la logistica portuale e la pr...

    Pubblicato il 14 Dicembre 2020

    Civitavecchia bene comune: ”Momento di bilanci”
    Energia e ambiente

    Civitavecchia bene comune: ”Momento di bilanci”


    CIVITAVECCHIA . "È il momento dei bilanci ed il nostro è estremamente positivo. Chiudiamo il nostr...

    Pubblicato il 4 Agosto 2021

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0