venerdì 19 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 3 Luglio 2022
    Pubblicato il 3 Luglio 2022

    IL DIARIO Serafinismo all’ombra del parco

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Serafinismo all’ombra del parco

    Spigarelli, M5S: ''Dopo 3 anni, un affidamento ‘opaco’''
    Spigarelli, parco affidato alla Rga Group
    Serafini: «Sul parco solo sterile polemica»

    Roberto Serafini è senza dubbio un imprenditore con grande fiuto, grande cinismo e notevoli capacità. Lo dimostra quanto ha saputo, già da giovanissimo, costruire. Per lui oggi una penna come Giampiero Romiti ha coniato anche un neologismo: “il serafinismo”. Oggi però si trova di fronte a una scelta, sicuramente di opportunità, ma che potrebbe dovere essere anche più netta. Una scelta tra l’imprenditoria e la politica.

    Lui, da sempre, dichiara di non avere nulla a che vedere con il secondo mondo, con il quale i suoi contatti sono dovuti solo a questioni di lavoro. Del resto, ogni imprenditore che si rispetti inevitabilmente si trova ad interloquire con politici di ogni schieramento. Tant’è che lo scorso anno, di questi tempi, andò su tutte le furie quando venne pubblicata la foto qui accanto che lo ritraeva, dopo un consiglio comunale non andato benissimo per la maggioranza, ad interloquire su piazza Guglielmotti piuttosto vivacemente con il sindaco Tedesco ed alcuni assessori e consiglieri. Gli venne fatto notare che per non finire sui giornali bastava evitare incontri con cariche pubbliche su pubblica piazza.

    Nei giorni scorsi, il nostro è invece balzato agli onori delle cronache nazionali per vicende interne al cda del colosso della distribuzione Conad Nord Ovest, di cui fa parte. Oggi si ritorna a parlare di lui a Civitavecchia, dove una sua società, la Rga Group, si è aggiudicata la gestione del parco Spigarelli, appena rifatto con i soldi dell’Enel, per i prossimi 25 anni. Nulla di male, anzi siamo sicuri che il parco sarà tenuto come un gioiello e diventerà uno dei punti dove andare a leggere un libro all’aria aperta, a correre, portare i bambini o trascorrere una serata mangiando una pizza. Il punto non è questo. Il punto è se fosse opportuno che il “capo carismatico”, come viene definito, di uno dei maggiori gruppi della maggioranza (che esprime vice sindaco e assessore all’Ambiente, delegata all’Enel, vice presidente del Flag, presidente di Csp ed altro ancora) nonché maggiore finanziatore della campagna elettorale del sindaco Tedesco, di cui lo stesso primo cittadino risulterebbe anche essere inquilino e avvocato, partecipasse ad una gara del Comune di Civitavecchia per gestire per un quarto di secolo un bene pubblico per il quale sono appena stati spesi centinaia di migliaia di euro altrettanto pubblici. E qualora non ci fossero nemmeno questioni di opportunità, perché allora lo stesso Serafini avrebbe deciso di schermare la sua partecipazione totalitaria nella Rga Group dietro una fiduciaria, peraltro facendolo (ma sarà una coincidenza) subito dopo la vittoria di Tedesco?

    Da tempo si ha ben chiaro chi siano i nuovi “potenti” di Civitavecchia. Non servono schermi o paraventi in una città in cui comunque ci si conosce tutti, ciascuno con i propri pregi e i propri difetti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    IL DIARIO. E la giunta di avvocati scivolo’ su un semplice verbale di assemblea
    Amministrazione

    IL DIARIO. E la giunta di avvocati scivolo’ su un semplice verbale di assemblea


    CIVITAVECCHIA - La citazione con la richiesta di risarcimento danni di Antonio Carbone a Csp per la ...

    Pubblicato il 5 Giugno 2021

    IL DIARIO. Il pugile suonato che apre la strada al ”Grande match”
    Gianni Moscherini e Pietro Tidei
    Amministrazione

    IL DIARIO. Il pugile suonato che apre la strada al ”Grande match”


    Il Sindaco Ernesto Tedesco sta lì, inerme, ad osservare la “sua” maggioranza litigiosa che “d...

    Pubblicato il 7 Novembre 2021

    IL DIARIO. Gli incarichi legali poco… trasparenti di Di Majo
    La vignetta di SATIRICUS di un anno fa
    Amministrazione

    IL DIARIO. Gli incarichi legali poco… trasparenti di Di Majo


    CIVITAVECCHIA - I ruoli più importanti di Civitavecchia e dintorni sono da tempo svolti da avvocati...

    Pubblicato il 6 Giugno 2021

    IL DIARIO. Sul bilancio il silenzio assordante del Sindaco
    Amministrazione

    IL DIARIO. Sul bilancio il silenzio assordante del Sindaco


    CIVITAVECCHIA - Assordante. Il silenzio del sindaco Ernesto Tedesco durante la discussione di ieri i...

    Pubblicato il 8 Giugno 2021

    IL DIARIO. La cena dei fornari
    Politica

    IL DIARIO. La cena dei fornari


    CIVITAVECCHIA - Quella che doveva essere una “pizzata” per festeggiare l’approvazione del bila...

    Pubblicato il 11 Giugno 2021

    IL DIARIO. Enel, parole vuote e assenze significative
    La vignetta di Satiricus
    Politica

    IL DIARIO. Enel, parole vuote e assenze significative


    CIVITAVECCHIA - Un consiglio comunale buono per salvare le apparenze, dando in pasto alla minoranza,...

    Pubblicato il 12 Giugno 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok