sabato 13 Agosto 2022 - Aggiornato alle 17:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 8 Luglio 2022
    Pubblicato il 8 Luglio 2022

    Covid, boom di casi: è allarme in città

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Covid, boom di casi: è allarme in città

    CIVITAVECCHIA – I casi continuano a salire e la preoccupazione aumenta: riapre il reparto covid e cresce il numero di tamponi effettuati ai drive. Anche ieri a Civitavecchia si sono registrati ben 77 nuovi positivi al virus, l’altro ieri erano stati 97 con il decesso di un 60enne con patologie, che hanno portato i casi attualmente presenti in città a 620. Tanti nuovi positivi, troppi. Un trend simile in tutta Italia con gli ultimi monitoraggi che parlano anche di un aumento dei ricoveri e della pressione sugli ospedali e il San Paolo non fa certo eccezione.

    Da qui la decisione arrivata mercoledì della Regione di far riaprire un reparto di medicina dedicato al virus, a poche settimane dalla chiusura. Si tratta, almeno in questa fase iniziale, di 20 posti letto, 13 dedicati alla chirurgia – soggetti operati che risultano positivi – e 8 di medicina covid, un’azione necessaria per allegerire il pronto soccorso e la piastra.

    IL DRIVE-IN – «I numeri stanno aumentando – ha spiegato il responsabile Usca-r della Asl Roma 4 Mauro Mocci – dalla scorsa settimana i casi sono in salita». Lunedì, ad esempio, sono stati effettuati ben 187 tamponi, di cui 78 positivi. Si viaggia sulla media dei 150-160 tamponi con una percentuale di positività che supera un terzo dei test effettuati.

    LE VARIANTI – «Sicuramente – ha continuato Mocci – l’aumento è legato alla variante BA.5 perché abbiamo visto diverse persone che hanno avuto il covid ad aprile reinfettarsi. Non nascondo preoccupazione per l’arrivo della variante BA.2.75 (identificata in India) che gli esperti dicono essere più contagiosa. Passiamo da un RU 7 della Delta ad un indice di 20-27, l’equivalente del morbillo. Questo aumento dei casi è pericoloso perché con la crescita dei numeri salgono anche le probabilità che un paziente fragile si infetti». All’erta anche il sindaco Ernesto Tedesco che ha detto: «I contatti con la Asl Roma 4 sono quotidiani. Per il momento non ci sono sul tavolo misure restrittive, comunque stiamo monitorando la situazione». Dell’argomento se ne è parlato stamani a news&coffee con la direttrice della Asl Rm4 Cristina Matranga.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    Sanità

    Covid, situazione stabile a Civitavecchia


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia -...
    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. ...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Covid, un nuovo caso a Civitavecchia dopo settimane
    Cronaca

    Covid, un nuovo caso a Civitavecchia dopo settimane


    Dopo settimane c'è un nuovo caso di covid19 a Civitavecchia. Si tratta di un paziente che è stato ...

    Pubblicato il 22 Giugno 2020

    Covid, a Civitavecchia nessun nuovo caso
    Cronaca

    Covid, a Civitavecchia nessun nuovo caso


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della ...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok