Si inaugura domani il primo Festival delle biografie letterarie
SANTA MARINELLA – Domani, alle 21,30, sulla terrazza del porto, s’inaugura il 1° Festival delle Biografie Letterarie intitolato “Parole al porto. Grandi vite, grandi storie”, con un incontro su Guglielmo Marconi raccontato da Riccardo Chiabergee, Alessandra Sardoni. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Pietro Tidei e della consigliera Maura Chegia. Al centro della prima serata la biografia Wireless. Scienza, amori e avventure di Guglielmo Marconi. L’autore, Riccardo Chiabergee e Alessandra Sardoni, anticipando le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, guideranno il pubblico alla scoperta dei segreti racchiusi nella vita dell’uomo che ha modificato per sempre il nostro modo di comunicare. È proprio Santa Marinella che ospita l’importante Museo Storico Marconiano dove, nel 1931, Marconi sperimentò le trasmissioni radio gettando le basi del futuro e dell’attuale telefonia mobile. Guglielmo Marconi è stato a tutti gli effetti il padre del wireless, il profeta dell’era digitale, il precursore dei vari Steve Jobs e Bill Gates. Fisico dilettante, fa i suoi primi esperimenti nella soffitta di casa, fonda a Londra una delle prime startup, brevetta ogni idea e la difende strenuamente nei tribunali, sfida i mercati internazionali e usa i mass media con il talento di un grande comunicatore. Riccardo Chiaberge ci farà scoprire un Marconi che non conoscevamo, imprenditore e uomo di scienza, mezzo italiano e mezzo britannico, sempre in movimento tra Roma, Londra e New York, ma ci svelerà anche il Marconi privato. Una vita appassionante di avventura umana e tecnologica che attraversa l’Europa tra due secoli, dalla belle èpoque alle guerre mondiali.