NUOTO Dopo il diploma il tritone di Vetralla lascia la Coser e la città Elia Vicidomini: ”A Civitavecchia un grazie per tutto ciò che mi ha dato”
Anni in acqua coi colori della Coser Nuoto, vivendo Civitavecchia come se fosse stata da sempre la sua città, gli studi presso l’istituto Nautico, il diploma e infine la decisione di non nuotare più. Questa, in pillole, la storia di Elia Vicidomini, giovane tritone di Vetralla che dopo il conseguimento della maturità ha deciso di lasciare il nuoto, e con esso la città, per dedicarsi ai sui progetti di vita. Una scelta fatta con razionalità, ma col cuore “spezzato”, visto il sentimento che lo lega a Civitavecchia.
Questa la sua lettera di ringraziamento: «Quando cinque anni fa ho iniziato il mio nuovo percorso scolastico a Civitavecchia ero certo che ce l’avrei fatta: di quei 100km al giorno non ne ho sentito nemmeno uno perché ogni mattina all’alba la vista del mare e del porto mi hanno sempre ripagato della fatica. La pandemia mi ha fiaccato, ma tu Civitavecchia eri sempre lì ad aspettarmi a braccia aperte, con la mia scuola, con la mia piscina e con la tua bella gente, sempre accogliente ed ospitale. Un grazie speciale va all’Istituto Nautico Calamatta e ai suoi insegnanti appassionati e coinvolgenti (Caputo, Andriani, Lombardo, Santilli, Spadaro, Sgrelli, Barretta, Biordi, Franceschini, Testa, Civitelli,.e a tanti altri che ho incontrato lungo la mia strada), alla preside Giovannina Corvaia con cui ho condiviso un entusiasmante Erasmus in Turchia, ai miei allenatori della Coser nuoto, Fabio de Sanctis ed Enrico Rovetto, maestri non solo nello sport ma anche maestri di vita e infine a tutte quelle famiglie (famiglie Lestingi, Ricci , Lisiola, Serpente, Panico, Mignanti e tanti altri) che mi hanno accolto nelle loro case come un figlio, in particolar modo ringrazio Damiano Lestingi, che è diventato il mio fratello maggiore, grande dispensatore di consigli. A tutti voi dedico questo 100 con lode, è anche un po’ merito vostro. Grazie Civitavecchia, io conserverò per sempre il tuo profumo di mare nei miei ricordi e tu resterai per sempre il mio porto sicuro».
©RIPRODUZIONE RISERVATA