RUGBY La società biancorossa del presidente Andrea D’Angelo inizia a programmare la stagione per la Serie A Crc, confermati Tronca e De Nisi
Il Rugby Civitavecchia del presidente Andrea D’Angelo che fa dell’eterogeneità un valore aggiunto e che permette di focalizzare tutte le individualità su un obiettivo comune, questa sarà lo strumento che creerà un gruppo di lavoro con una motivazione che vada oltre la singola competenza e la propria individualità attraverso il progetto attuato da tempo, quello della “Linea Verde”. Nel team biancorosso come sul lavoro, prima di tutto ci sarà la crescita della squadra e l’efficacia del perseguimento degli obiettivi, sarà un proseguimento della linea verde con i talentuosi giovani presenti nel territorio laziale. Sentirsi parte di una squadra in cui tutti sono al servizio del gruppo un modo per rafforzare il senso di appartenenza al team di lavoro del Rugby Civitavecchia attraverso la scelta principale delle territorialità con i giovani a fare da protagonisti sia dall’Italia che dall’estero.
Così la dirigenza biancorossa: «La famiglia del Rugby Civitavecchia ha sempre chiesto di dimostrare le proprie potenzialità, ora ci dirigiamo verso nuove vette. Il Rugby Civitavecchia vuole alzare l’intensità della propria competizione nel nuovo anno sportivo rugbistico 2022-2023. Dalle origini del Crc, la visione è sempre stata quella di innovare ed evolvere, al fine di creare un team che mettesse alla prova i nostri atleti, le nostre squadre e il nostro staff per dare il meglio ogni anno. Il potenziale non è mai stato in discussione e quest’anno possiamo far vedere attraverso un palcoscenico ideale, la Serie A, le giovanili e gli Old esprimersi al meglio».
Intanto al Moretti della Marta sono arrivati i primi cinque acquisti: si tratta di Leonel Moreno, Alessandro Asoli, Paolo Di Giammarco, Adam Scarigella e Federico Carparelli.
La linea del comando tecnico è stato confermata con il rodato duo Tronca e De Nisi, così come la collaborazione con Gs Fiamme Oro Rugby. E questo è solo parte delle iniziative. A breve, entro la fine di luglio ci saranno altri importanti comunicati con un mercato all’insegna dei giovani rugbisti per un progetto tecnico sportivo con una linea verde di eccellenza rugbistica».
©RIPRODUZIONE RISERVATA