venerdì 19 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 30 Luglio 2022
    Pubblicato il 30 Luglio 2022

    Contestazione alla Festa dell’Unità, Civitavecchia bene comune: ”Non è più tempo di chiacchiere”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Contestazione alla Festa dell’Unità, Civitavecchia bene comune: ”Non è più tempo di chiacchiere”

    Festa dell'Unità, primo giorno all'insegna di proteste e polemiche

    CIVITAVECCHIA – “Un’iniziativa pacifica, spontanea e per certi versi inevitabile quella che ieri, dopo un semplice e capillare passaparola tra cittadini, ha portato più di 50 persone a contestare la presenza alla festa dell’Unità di Civitavecchia del vicepresidente della regione Lazio Leodori e dell’annunciato assessore D’Amato, poi risultato assente”.

    Lo dice Civitavecchia bene comune all’indomani della protesta messa in atto al Parco della Resistenza. “Una contestazione – proseguono – alla quale hanno partecipato non soltanto gli esponenti dei comitati ecologisti di Civitavecchia, ma – e questo dovrebbe far riflettere molto – anche simpatizzanti del partito democratico. In questi giorni lo abbiamo ribadito fino allo sfinimento, con toni fermi, ma mai arroganti: con gli esponenti di una giunta regionale che, fregandosene della volontà espressa dal territorio e trincerandosi dietro l’azione di qualche ufficio tecnico, ha di fatto autorizzato la realizzazione a Civitavecchia di un mega biodigestore da 120.000 tonnellate annue di rifiuti umidi, non c’è più possibilità di dialogo. Per mesi abbiamo chiesto di essere ascoltati, per mesi abbiamo sollecitato la giunta ad attivarsi per bloccare sul nascere la realizzazione dell’ennesima fonte inquinante a Civitavecchia. Per mesi abbiamo chiesto di prendere in considerazione i piani alternativi che proponiamo da tempo per chiudere in modo virtuoso il ciclo dei rifiuti. La risposta della giunta Zingaretti è sempre stata quella dell’indifferenza e della chiusura al dialogo. Un atteggiamento miope e spocchioso che ieri ha dovuto però fare i conti con la realtà. Per questo, dopo esserci presentati tutti insieme davanti al tavolo dei relatori, abbiamo letto un breve comunicato di disappunto per la presenza sgradita di Leodori nella nostra città e siamo andati via, senza schiamazzare e senza legittimare chi ci ha ignorato per mesi e adesso, alla vigilia di una campagna elettorale, viene a cercare il dialogo. Ci dispiace per chi, forse un po’ ingenuamente, ha pensato in questi giorni che la presenza di certi personaggi sarebbe passata inosservata. Non è stato così, evidentemente. Questo non è più il tempo delle chiacchiere e delle chiacchierate. Per tale motivo, se la giunta regionale ha davvero voglia di dialogare con il nostro territorio, produca prima atti concreti e blocchi definitivamente il biodigestore. Solo di fronte a fatti compiuti saremo pronti a ricrederci e torneremo a dialogare. Se invece l’idea di certi ambienti romani è quella di continuare ad ignorare le nostre rivendicazioni e le nostre proposte, la nostra risposta non potrà che essere analoga a quella che abbiamo messo in campo ieri. Nessun dialogo – concludono duri – con chi non è in grado di dialogare. Civitavecchia ed il suo comprensorio ne hanno abbastanza”.

    Notizie correlate
    Biodigestore, la minoranza: ”La maggioranza tenta di dividere il fronte, non li seguiremo su questo terreno”
    Politica

    Biodigestore, la minoranza: ”La maggioranza tenta di dividere il fronte, non li seguiremo su questo terreno”


    ''Avvertiamo la responsabilità istituzionale di continuare ad operare in sinergia''...

    Pubblicato il 7 Marzo 2022

    Festa dell’Unità, primo giorno all’insegna di proteste e polemiche
    Politica

    Festa dell’Unità, primo giorno all’insegna di proteste e polemiche


    Scintille anche con il consigliere comunale Vittorio Petrelli sul tema usi civici...

    Pubblicato il 30 Luglio 2022

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Regolamento Tari, Lega: “Stanchi delle bugie del PD”
    Amministrazione

    Regolamento Tari, Lega: “Stanchi delle bugie del PD”


    CIVITAVECCHIA - La Lega rispedisce al mittente le esternazioni del gruppo consiliare del PD sul nuov...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”
    Cronaca

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”


    "Siamo costretti a tornare su Enel perché abbiamo l’impressione che, malgrado in città nessuno n...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Il Pd chiede una via per Giulio Regeni
    Amministrazione

    Il Pd chiede una via per Giulio Regeni


    Il gruppo consiliare del Pd ha presentato una mozione urgente per chiedere l’intitolazione di una ...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Società
    18 Ago. 22:22

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok