BIRRA IN MOVIMENTO Trekking urbano e buon cibo per la giornata di chiusura
ALLUMIERE – ”Birra in movimento” e ”Trekking urbano delle Contrade di Allumiere” oggi in collina grazie alla Storica Contrada Nona. Dopo 2 serate di grande successo di presenze e di avventori il presidente Stefano Ceccarelli e tutti i suoi contradaioli rossoverdi sono pronti per accogliere a pranzo e cena tutti i buongustai e i festaioli che saliranno in collina. Da rilevare che oggi in concomitanza con l’evento dei rossoverdi ed in preparazione al Palio delle Contrade (in programma per il 21 agosto), l’associazione ”CountryFood Allumiere” in collaborazione con la Storica Contrada Nona organizzano il proseguimento della scorsa passeggiata, o per chi vuole un’introduzione alla storia unica di questo piccolo paese collinare che nel Rinascimento divenne il centro geopolitico e minerario dell’Europa cristiana. “Accompagnati dai nostri asini, partiremo dal parcheggio del Faggeto – spiegano gli organizzatori – l’itinerario si snoderà attraverso le stradine del paese attraverso tutte le 6 Contrade, delle quali si potranno scoprire la storia e le curiosità. Seguirà una sosta panoramica al Monte alle Grazie, da dove lo sguardo si perde sull’infinito del Mare Nostrum, fino all’arcipelago Toscano. Visiteremo inoltre il museo civico aclrcheologico Adolfo Klitsche De la Grange, dove è illustrato in maniera egregia il nostro territorio: dalla formazione mineraria e geologica, attraversa la storia, fino ad arrivare ai nostri nonni minatori di queste colline. È una passeggiata di 3Km circa con dislivello di 100m che terminerà al Parco del Risanamento, nella Costrada della Nona, organizzatrice dell’evento gastronomico e qui si potrá degustare il menù esclusivo organizzato dai contradaioli della Nona”. Per quanto riguarda Birra in movimento per gli amanti dello Street food ci sarà ampia scelta tra i panini con hamburger, con salsicce, hot dog o con pancetta con tutte le salse a volontà e a piacere; per quanto riguarda i fritti si potrà scegliere tra il cartoccio misto composto da 2 nuggets di pollo, due supplì, due olive all’ascolana, un fiore di zucca; oppure singole porzioni di nuggets di pollo, supplì, olive all’ascolana, fiori di zucca e patate fritte. Nel settore dedicato allo Slow Food le magnifiche cuoche della Contrada Nona proporranno tre primi tra cui le eccezionali fettuccine col tartufo nero locale; ottima zuppa di fagioli e cicoria da leccarsi i baffi e prelibati cannelloni al ragù come la tradizione vuole. Tra i secondi di potrà scegliere tra il classico spezzatino alla Maremmana, la gustosa e appetitosa trippa e le eccezionali salsicce locali cotte sulla brace. Tra i contorni insalata, cicoria e patate fritte. A chiudere il menù una fantastica crostata o quello che va per la maggiore ossia la bruschetta con la nutella. Per info e prenotazioni rivolgersi a Miriana 348999603, oppure a Natalia 3200412602. Stasera gran finale con il live del ”Trio d’autore”.