Dopo Emis Killa e Mr Rain a far cantare e ballare c’hanno pensato i Gemelli Diversi e Michele Zarrillo Piazza Rossellini sold out per il Summer Fest
LADISPOLI – Una tre giorni da “tutto esaurito” quella che la città balneare ha vissuto grazie alla seconda edizione del Summer Fest che quest’anno, dopo una prima edizione a ingresso limitato e contingentato, a causa delle restrizioni covid, a Palo Laziale, nell’area adiacente al bosco, è tornata in piazza Rossellini, trasformando l’intero centro città in un vera e propria arena affollata da migliaia di persone. Giovani, meno giovani, nostalgici degli anni ’90 e dei “bei tempi” e della “gioventù” ormai andata, con la voglia di trascorrere una serata di divertimento, di cantare a squarciagola le canzoni che hanno accompagnato le “vecchie” generazioni, nelle fasi adolescenziali, nei primi amori, nelle prime delusioni. Appuntamenti, insomma, per tutti i gusti grazie alla presenza sul palco di Emis Killa e Mr Rain, per poi passare ai Gemelli Diversi (con “Tu corri”, “Fotoricordo”, Mary”, solo per citarne alcune) e concludere con Michele Zarrillo e la sua “Rosa Blu” che insieme a “Cinque giorni” e gli altri “grandi classici” del cantautore hanno fatto esplodere la piazza in cori e applausi. «Ringrazio l’amministrazione comunale per la fiducia che ha concesso per la realizzazione di questi eventi», ha commentato il responsabile della Pro Loco di Ladispoli, Claudio Nardocci non dimenticandosi di ringraziare anche tutti coloro i quali hanno lavorato dietro le quinte per garantire la riuscita dell’evento sotto tutti i punti di vista. «Siamo soddisfatti di questa tre giorni», ha proseguito il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando. «Il Summer Fest è finalmente tornato qua, in piazza. Vi ringrazio – ha proseguito il sindaco rivolgendosi anche al grande pubblico – per essere stati qui con noi». E il primo cittadino, dando appuntamento al prossimo anno con una nuova edizione della kermesse che già lo scorso anno aveva portato in città grandi nomi come Arisa, Giusy Ferreri e i The Kolors. Obiettivo dell’amministrazione sarà quello di garantire ancora una volta la gratuità degli eventi «perché è giusto che questo tipo di eventi siano alla portata di tutti e non solo di chi riesce a permettersi il pagamento di biglietti spesso costosi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA