La nuova sede di Pantano è operativa e viaggia sui circa 100 test al giorno Covid, il drive-in lavora a pieno ritmo
CIVITAVECCHIA – Il drive-in per i tamponi covid della Asl Roma 4 a Pantano lavora a pieno ritmo. Nonostante i numeri siano oggettivamente in calo, ieri sono stati soltanto 34 i nuovi positivi a Civitavecchia per un totale di 446 casi attuali, i test effettuati sono ancora circa 100 al giorno. La nuova sede – nel piazzale antistante la chiesa della parrocchia di Sant’Agostino – è decisamente migliore rispetto alla fatiscente Fiumaretta. La situazione è sicuramente cambiata, oggi sarà effettuato uno screening sui dipendenti della Asl Roma 4. La fase di picco dovrebbe essere passata, ora si attende la discesa vera e propria, quella sostanziosa. «Siamo – ha detto il responsabile Usca-r per la Asl Roma 4 Mauro Mocci – in fase di riduzione, come prevedibile. C’è stato il picco e la BA 5 rimane la variante prevalente ma ora l’attenzione deve essere sulla variante BA 2.75 che è già arrivata in Europa e che in Inda sta facendo numeri enormi anche se forse è dovuto al fatto che non ci sia stata la variante Omicron. Notiamo che chi ha avuto omicron si sta reinfettando e questo ci fa pensare che succederà lo stesso se arriverà la varante .75». Intanto per tutto il mese di agosto resteranno aperti, senza interruzioni, i centri vaccinali del territorio aziendale. Per quanto riguarda Civitavecchia quello di piazza Verdi sarà aperto il martedì dalle 8,30 alle 13, venerdì dalle 13 alle 17,30 e sabato dalle 8,30 alle 13.
L’azienda sanitaria locale, inoltre, si sta organizzando per la nuova fase della campagna vaccinale prevista per ottobre, quando si andranno ad aprire le vaccinazioni ad una platea più ampia con la somministrazione del siero aggiornato alle nuove (conosciute e passate) varianti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA