domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 4 Agosto 2022
    Pubblicato il 4 Agosto 2022

    Sarà organizzato dall'associazione culturale ''L’arte del suonare'' ”Note sul mare”, arriva il concorso internazionale dedicato ai giovani musicisti

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Sarà strutturato in categorie e prevede borse di studio e concerti

    ”Note sul mare”, arriva il concorso internazionale dedicato ai giovani musicisti

    CIVITAVECCHIA – Si terrà a Civitavecchia dal 25 agosto al 2 settembre il I concorso internazionale “Note sul Mare”, rivolto a giovani musicisti. Il concorso sarà volano di altre iniziative culturali: spettacoli e concerti gratuiti, sempre ospitati nelle sale della Cittadella della Musica, saranno aperti al pubblico e costituiranno un’ulteriore importante offerta culturale.

    Affidato all’organizzazione dell’associazione culturale “L’arte del suonare”, il Concorso si struttura in categorie e prevede, per i vincitori delle varie sezioni, delle borse di studio ed una serie di concerti presso importanti realtà nazionali.

    “Si tratta dell’inizio di un percorso progettuale con cui si intende promuovere, diffondere e rivitalizzare la cultura musicale con l’obiettivo di orientare i giovani verso le professioni della musica e riqualificare un comprensorio che ospita ben due Licei Musicali e un luogo particolarmente adatto come la Cittadella, splendi-do borgo dedicato alla musica”, ha detto la professoressa Sonia Turchi, responsabile delle relazioni con i Conservatori e le Università coinvolte. “Lo scopo primario è incoraggiare i giovani allo studio della musica e al cimento nelle attività performative, soprattutto attraverso collaborazioni con il mondo accademico e le Istitu-zioni di Alta Formazione Musicale, in modo da poter esporre i giovani musicisti a progetti didattici di alto livello e a manifestazioni culturali di qualità, contribuendo inoltre a formare un pubblico interessato e consapevole.”

    “È un momento importante che pone la nostra città in primo piano nel panorama italiano dei concorsi rivolti ai giovani”, ha detto il Sindaco Ernesto Tedesco, che ha subito dato il suo ok alla realizzazione dell’evento. “Iniziative come questa hanno una triplice valenza: a livello di istruzione e formazione, certo, ma anche a livello artistico e turistico, perché contribuiscono a far conoscere ed apprezzare la nostra città.”

    “Attorno ad iniziative di questo tipo, che richiamano concorrenti da tutta Italia e non solo, gravitano anche attività che, aperte al pubblico, possono certamente contribuire alla crescita culturale della realtà cittadina: lo dimostrano le Università ospitate in piccoli centri, vero motore di tante iniziative che hanno poi una in-dubbia ricaduta economica dovuta al turismo culturale”

    Come spiega il professor Mario Camilletti, promotore dell’iniziativa, “il nostro obiettivo è quello di porre le basi per una presenza importante di Civitavecchia nell’ambito dell’istruzione musicale a livello nazionale: questa città vanta istituti statali e scuole dedicate alla musica, bande, gruppi musicali e professionisti di al-to livello; siamo un centro importante del comprensorio a nord della Capitale e dobbiamo svolgere questo ruolo anche nell’ambito artistico. È un primo passo, che già vedrà decine di concorrenti affluire in città e soprattutto porrà Civitavecchia all’attenzione delle istituzioni culturali che hanno scelto di patrocinare questi eventi.”

    Molti sono infatti gli Enti che hanno posto il sigillo sul Concorso: oltre alla Città metropolitana di Roma Capitale e al Comune di Civitavecchia ci sono le Univer-sità di Roma Tre (Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo) e di Roma Tor Ver-gata (Master in Sonic Arts), i Conservatori di Musica di Roma, Frosinone, Latina e l’Aquila, insieme ai Licei Musicali del Lazio Nord, il Galilei di Civitavecchia ed il Santa Rosa di Viterbo. La messa a punto dei pianoforti utilizzati per il concorso è curata da Alessandro Magrelli, noto e stimato professionista.

    A supporto di questa grande iniziativa c’è anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.

    “La Fondazione è una straordinaria garanzia per tutte le attività culturali di que-sto comprensorio. Vorremmo ringraziare la presidente Sarracco e tutto il Consi-glio di amministrazione per la sensibilità che sempre dimostrano verso tutto ciò che riguarda la cultura e l’arte”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»
    Simona Galizia (FdI)
    Politica

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»


    Avere un teatro ed una Cittadella della Musica aperti a tutti e gestiti nel miglior modo possibile, ...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020

    “Musica in cammino” con la Filarmonica
    Cultura e Spettacoli

    “Musica in cammino” con la Filarmonica


    Ivan Leto CIVITAVECCHIA - “Musica in cammino” al Parco della Resistenza. La Filarmonica di Ci...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Cultura e Istruzione, Galizia al lavoro per sbrogliare la matassa post covid
    Amministrazione

    Cultura e Istruzione, Galizia al lavoro per sbrogliare la matassa post covid


    Allo studio stage di progettazione innovativa e reperimento fondi sovracomunali...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    “Il dominio oscuro degli elementi”, Leonardi presenta il suo ultimo libro
    Cultura e Spettacoli

    “Il dominio oscuro degli elementi”, Leonardi presenta il suo ultimo libro


    ''Il dominio oscuro degli elementi": questo il titolo dell'ultimo libro dello scrittore civitavecchi...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    Cultura, presentato il cartellone estivo per il mese di Luglio
    Amministrazione

    Cultura, presentato il cartellone estivo per il mese di Luglio


    Galizia: "Parte anche la sperimentazione nei quartieri periferici con Campo dell'Oro"...

    Pubblicato il 4 Luglio 2020

    “Dal mito alla storia” alle Terme Taurine
    Amministrazione

    “Dal mito alla storia” alle Terme Taurine


    Iliade, Odissea ed Eneide con un occhio alla contemporaneità...

    Pubblicato il 9 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0