sabato 13 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 5 Agosto 2022
    Pubblicato il 5 Agosto 2022

    Duro intervento del sindacato che punta il dito contro azienda, cda e presidente Csp, Ugl Donne: ”Condotta gravemente omissiva verso fatti denunciati da dipendente”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Csp, Ugl Donne: ”Condotta gravemente omissiva verso fatti denunciati da dipendente”

    CIVITAVECCHIA – “Nei giorni scorsi abbiamo appreso dalla stampa e, mai smentito dai vertici del CDA, di un episodio di una violenza inaudita e che a nostro avviso doveva essere denunciato alle autorità competenti, in quanto procedibile di ufficio”.

    Inizia così una nota di Ugl Donne che interviene sulla vicenda che riguarda Csp e una sua dipendente, vicenda ancora tutta da chiarire e dai contorni pochi chiari, soprattutto per quanto riguarda le azioni in difesa della dipendente (non) intraprese dalla società.

    “Le cronache – spiegano dal sindacato – hanno riportato che un dipendente, con funzioni ed incarichi di responsabilità, abbia, senza alcuna autorizzazione (sembrerebbe) trasferito presso la sua abitazione e sul suo dispositivo PC privato le immagini delle telecamere di proprietà della Csp Srl posizionate nei luoghi ritenuti sensibili a scopo difensivo. Non soltanto, lo stesso funzionario ha anche posizionato una telecamera, di sua proprietà sotto la scrivania di una collega che con lui condivideva la stanza. Una telecamera stando a quanto denunciato dalla dipendente non solo per sbirciare ma anche per udire tutte le conversazioni della stessa dipendente. Un fatto che, come UGL Donne, giudichiamo gravissimo, inaudito che, se confermato, violerebbe la dignità di genere, oltre che una vera e propria violenza sessuale. Solo per questo la società aveva l’obbligo non appena segnalato dalla dipendente di procedere immediatamente alla segnalazione agli organi giudiziari. Abbiamo apprese e anche verificato che la reazione dei vertici della società è stata ad oggi di tutt’altra natura”.

    Il sindacato sottolinea come “il Presidente del Cda invece di perseguire il responsabile di tali abusi e condotte, ha disposto una ispezione informatica dei pc  nei confronti della donna vittima delle presunte molestie e al collega a cui, in un momento di evidente difficoltà psicologica, la dipendente ha chiesto di buttare giù una relazione su quanto gli era accaduto  in maniera più compiuta Una ispezione informatica – tuonano da Ugl Donne – a nostro avviso andata ben oltre il consentito di legge, finanche ad ispezionare cartelle file che contenevano documenti personali, come ad esempio estratti di conti correnti bancari a foto personali che i due dipendenti avevano in ufficio nel pieno rispetto del regolamento aziendale e di quanto stabilito dalla legge. Il motivo di tutto ciò? Stanare chi aveva fatto trapelare la notizia sui giornali!”.

    Ugl Donne condanna fermamente quanto avvenuto “e la condotta inadeguata della Società municipalizzata. Rivendica il rispetto e la piena tutela dei diritti di una donna profondamente umiliata e violata nel suo intimo. Anche in considerazione che nel caso di specie, la condotta era diretta certamente a conseguire immagini, attraverso l’impiego di mezzi subdoli di captazione, che non presupponevano alcuna consapevolezza della vittima persona offesa. Che l’articolo 615 bis del Codice penale proibisce l’interferenza illecita nella vita privata di terzi mediante strumenti di ripresa visiva e sonora e quindi procedibile di ufficio. Che, sottoporre a procedimento ispettivo una donna che denuncia un illecito di un suo superiore, è tassativamente vietato dalla Legge (Dlgs 165/2001) così come modificata dalla recente “Legge Severino” in tema di prevenzione degli illeciti nella PA cui le società partecipate hanno l’obbligo di rispettare. La mancata attivazione delle procedure da parte della dirigenza della CSP srl sarebbe per Ugl donne di Civitavecchia una condotta gravemente omissiva verso i fatti denunciati e di una gravità inaudita, sia perché – concludono – si sarebbe sottovalutato un grave reato, sia perché si sarebbe omesso colpevolmente di tutelare anche altre dipendenti, magari ignare di essere oggetto delle stesse attenzioni”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Segnaletica stradale, prosegue la manutenzione ordinaria
    Amministrazione

    Segnaletica stradale, prosegue la manutenzione ordinaria


    CIVITAVECCHIA - Operatori di CSP al lavoro per proseguire negli interventi di manutenzione ordinaria...

    Pubblicato il 8 Giugno 2020

    CSP al lavoro per la manutenzione del territorio
    Amministrazione

    CSP al lavoro per la manutenzione del territorio


    CIVITAVECCHIA - In mattinata la squadra di CSP addetta allo spazzamento delle strade e alla pulizia...

    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    Manutenzione verde e igiene stradale, riprese le attività di CSP
    Energia e ambiente

    Manutenzione verde e igiene stradale, riprese le attività di CSP


    CIVITAVECCHIA - In mattinata hanno ripreso il via le operazioni di spazzamento e diserbo stradale, l...

    Pubblicato il 22 Giugno 2020

    Csp, igiene pubblica e verde nel mirino della società
    Amministrazione

    Csp, igiene pubblica e verde nel mirino della società


    Proseguono le operazioni delle squadre della Civitavecchia sservizi pubblici per la cura dell’igie...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo
    Amministrazione

    Csp, proseguono i lavori di spazzamento e diserbo


    CIVITAVECCHIA - Si sono conclusi questa mattina gli interventi di pulizia e diserbo lungo il viadott...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Spazzamento, diserbo e verde, prosegue la pulizia del territorio
    Amministrazione

    Spazzamento, diserbo e verde, prosegue la pulizia del territorio


    CIVITAVECCHIA - Con l’inizio della settimana sono ripresi gli interventi di manutenzione ordinaria...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok