domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 12 Agosto 2022
    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Dopo il successo del videoclip in ricordo di Falcone e Borsellino tre nuovi progetti in arrivo e un quarto in lavorazione Cinema e regia, Impicciché cala il tris

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Presto Marrobbio girato a Marsala e Corri Peppì tra Napoli e Civitavecchia

    Cinema e regia, Impicciché cala il tris


    CIVITAVECCHIA – Prosegue la scia del successo del civitavecchiese Damiano Impiccichè. Il regista, direttore della fotografia e film-editor, nonché fondatore della Taliari produzioni video, dopo il successo riscontrato con il videoclip di “Che è rimasto de loro” dedicato ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vincitore del premio “Miglior videoclip sociale dell’anno 2021” a Roma Videoclip in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Roma, guarda già al futuro e ha ben tre progetti in cantiere. Il primo è Marrobbio, un cortometraggio in procinto di essere girato a Marsala interamente finanziato e patrocinato dall’amministrazione comunale locale.

    «Sono i due primi progetti da regista – ha spiegato – che vengono fuori dopo qualche anno di “gavetta” in cui ho rubato con gli occhi, ora mi sento pronto per dare la mia prospettiva». Il Marrobbio è una repentina, imprevedibile e sensibile variazione del livello del mare in Sicilia, con forti correnti che rendono l’acqua sporca, marrone. «Si tratta di un cortometraggio – ha detto Impicciché – che parla del dramma dell’immigrazione visto dagli occhi curiosi di Mario, un bambino di 11 anni (il protagonista si chiama Mario Rallo, marsalese di 12 anni) molto curioso. Fondamentale anche il ruolo di sua nonna. Le musiche saranno composte da Gino De Vita». Ci sono già due case interessate alla distribuzione. Il secondo progetto si chiama “Corri Peppì”, basato su una storia realmente accaduta, e sarà girato a Napoli, Catania e in parte anche a Civitavecchia.

    Cinema e regia, Impicciché cala il tris

    «È la storia dell’autrice della commedia teatrale “Dal Cimitero delle Fontanelle: Per grazia ricevuta”, Enza Campopiano. Una commedia nata da un sogno che potremmo definire premonitore che ha portato l’autrice a scoprire, pian piano, coincidenze sempre più strane e di richiami dal sogno alla realtà, come ad esempio il fatto che all’interno del cimitero ci fosse un piccolo feretro bianco per il defunto “Peppiniello” (protagonista della commedia) e una lapide con scritto “Per grazia ricevuta Angelo ed Enza”, beh Angelo è anche il nome del marito di Enza, l’autrice.

    Insomma sicuramente una serie di coincidenze straordinarie. Poi anche io ho fatto un sogno, circa tre settimane fa, in cui ho visto il piccolo Peppino, che mi ha spinto a scrivere questo corto».

    Il 24 agosto, invece, Impicciché sarà impegnato con un thriller-horror a Lucca. Sarà il direttore della fotografia, film editor e colorist. La regia sarà a cura di Simone Arrighi. «Gireremo a Lucca – ha detto – in una villa dell’800 mentre altre scene saranno girate vicino alle mura della città».

    In cantiere c’è anche un altro progetto in via di definizione. Impiccichè è stato anche ospite di Marco Baldini a “Baldini si nasce” su Nsl Radio Tv per parlare del videoclip su Falcone e Borsellino e di molto altro. Uno spazio per lui anche nella storica emittente Telejato, fondata dal giornalista Pino Maniaci, dove il Tg ha parlato di “Che è rimasto de loro” e del videoclip.

    «Sicuramente – ha concluso il regista – si tratta di un momento felice. In questo periodo sento tutta la forza della stima delle persone che mi stanno vicino e questo mi dà la spinta per dire che le cose andranno bene. Ci credo, come un essere umano che fa un lavoro che adora e che vuole semplicemente dare la sua prospettiva».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Cinema e teatro, si torna al 100%
    Cultura e Spettacoli

    Cinema e teatro, si torna al 100%


    CIVITAVECCHIA - Cinema e teatri tornano al 100% di capienza in zona bianca. Obbligatori green pass e...

    Pubblicato il 12 Ottobre 2021

    Cinema, meno persone in sala e uscite rimandate alla primavera: il covid rallenta la ripresa
    Cultura e Spettacoli

    Cinema, meno persone in sala e uscite rimandate alla primavera: il covid rallenta la ripresa


    CIVITAVECCHIA - Il covid continua a frenare il cinema, e la cultura più in generale, rallentando la...

    Pubblicato il 20 Gennaio 2022

    Cinema, a Civitavecchia casting per ”Quattro amici feroci”
    Cultura e Spettacoli

    Cinema, a Civitavecchia casting per ”Quattro amici feroci”


    CIVITAVECCHIA - La delegata del Sindaco alle Riprese cinematografiche nella città di Civitavecchia,...

    Pubblicato il 8 Marzo 2022

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»
    Simona Galizia (FdI)
    Politica

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»


    Avere un teatro ed una Cittadella della Musica aperti a tutti e gestiti nel miglior modo possibile, ...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020

    “Musica in cammino” con la Filarmonica
    Cultura e Spettacoli

    “Musica in cammino” con la Filarmonica


    Ivan Leto CIVITAVECCHIA - “Musica in cammino” al Parco della Resistenza. La Filarmonica di Ci...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Cultura e Istruzione, Galizia al lavoro per sbrogliare la matassa post covid
    Amministrazione

    Cultura e Istruzione, Galizia al lavoro per sbrogliare la matassa post covid


    Allo studio stage di progettazione innovativa e reperimento fondi sovracomunali...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0