domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 20 Agosto 2022
    Pubblicato il 20 Agosto 2022

    Una serie di innovazioni e iniziative messe in campo per potenziare i servizi offerti La Asl Roma 4 punta sul percorso nascita

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Si parte con “PN 4.0” la piattaforma online per le utenti

    La Asl Roma 4 punta sul percorso nascita

    La Asl Roma 4 punta sul percorso nascita potenziando i servizi offerti a partorienti e neomamme. La più grande novità, implementata nelle scorse settimane, è il Percorso Nascita 4.0

    FRANCESCO BALDINI

    CIVITAVECCHIA – L’azienda sanitaria locale punta sul percorso nascita potenziando i servizi offerti a partorienti e neomamme. La più grande novità, implementata nelle scorse settimane, è il Percorso Nascita 4.0 ovvero la piattaforma che la Asl Roma 4 mette a disposizione delle gestanti che afferiscono ai Consultori presenti nei diversi distretti. Accedendo alla piattaforma è possibile: fissare gli appuntamenti di visite ed esami diagnostici, monitorare il proprio stato di salute, dialogare online con gli specialisti. Le credenziali di accesso vengono rilasciate dagli operatori dei Consultori al momento della prima visita.

    Una piattaforma che rende sicuramente la vita più facile agli utenti che scelgono l’azienda sanitaria locale per partorire. La piattaforma, infatti, è accessibile da ogni dispositivo, si può accedere anche inquadrando il qr code presente nei pannelli informativi dei consultori, oppure sul sito della Asl Roma 4 cliccando su dedicato alla donna – percorso nascita. Dopo la registrazione si accede con un codice login e password che arriverà via mail, basterà quindi inserire il codice e attendere la conferma per completare la registrazione a PN 4.0 e usufruire delle funzionalità messe in campo per le donne come, ad esempio, il monitoraggio dei parametri vitali o la trasmissione di eventuali terapie aggiuntive. Sulla piattaforma Percorso nascita 4.0 sarà possibile trovare anche la propria cartella ostetrica. Inoltre dal primo giorno della gravidanza la Asl Roma 4 è vicina alla donna e la accompagna con servizi e attività specifiche. I Consultori sono il primo servizio a cui l’utente potrà rivolgersi e dove troverà un’equipe multidisciplinare che saprà indicargli come accedere ai servizi. Vengono offerti corsi di accompagnamento alla nascita per la donna e la coppia, in modo da renderli consapevoli e pronti per questo momento bellissimo ma impegnativo della vita.

    Saranno offerti anche vaccini in gravidanza con la donna che sarà guidata e informata su questo importante step di prevenzione per tutelare la sua salute e quella del piccolo. Attivo anche un ambulatorio gravidanza a rischio presso l’ospedale San Paolo, per prenotare una visita chiamare il 3421848770, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 14. C’è anche un ambulatorio dedicato per le donne con diabete tipo 1 o tipo 2 pre-esistente alla gravidanza o con diabete gestazionale insorto in gravidanza. Infine è attivo un laboratorio analisi dedicato alle gestanti nei Consultori del Distretto 2 dove è attivo uno sportello Cup dedicato unicamente alle gestanti che aderiscono al Percorso nascita.

    Il servizio è presente a: Ladispoli, via Nino Bixio, giovedì dalle ore 8 alle ore 12 e a Cerveteri, via Martiri delle Foibe, venerdì dalle ore 8 alle ore 12. Nelle stesse giornate, nelle sedi sopra indicate, dalle ore 8 alle ore 10 sarà possibile anche effettuare esami ematici.

    Infine c’è Il Punto nascita del San Paolo, una struttura di primo livello che garantisce l’assistenza al parto a partire dalla trentaquattresima settimana. Per la partoriente che accede al pronto so
    ccorso viene attivato un percorso preferenziale e viene accompagnata direttamente al reparto di Ostetricia e Ginecologia, dove troverà l’equipe pronta ad accoglierla.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

     

    La Asl Roma 4 punta sul percorso nascita

     

    Notizie correlate
    Attacco hacker alla Regione, la campagna vaccinale va avanti: nuove prenotazioni sospese
    Cronaca

    Attacco hacker alla Regione, la campagna vaccinale va avanti: nuove prenotazioni sospese


    Zingaretti: ''Lazio vittima di un'offensiva criminosa''...

    Pubblicato il 2 Agosto 2021

    La Asl Roma 4 celebra la Giornata mondiale della sicurezza delle cure
    Sanità

    La Asl Roma 4 celebra la Giornata mondiale della sicurezza delle cure


    Percorso nascita e sicurezza nelle cure al centro nell'iniziativa della Asl Roma 4...

    Pubblicato il 18 Settembre 2021

    Covid, boom di vaccini nel weekend: tante prime dosi e somministrazioni pediatriche
    Sanità

    Covid, boom di vaccini nel weekend: tante prime dosi e somministrazioni pediatriche


    CIVITAVECCHIA - Record di vaccini domenica nella Asl Roma 4 con il numero impressionante di  4.105 ...

    Pubblicato il 18 Gennaio 2022

    Pnrr e Sanità, D’Amato a Civitavecchia per presentare il massiccio piano di investimenti
    Politica

    Pnrr e Sanità, D’Amato a Civitavecchia per presentare il massiccio piano di investimenti


    CIVITAVECCHIA - Pioggia di euro per la Sanità del Lazio grazie ai fondi del Pnrr e l'assessore Ales...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Pnrr e nuova sanità, centrale il ruolo dell’infermiere
    Sanità

    Pnrr e nuova sanità, centrale il ruolo dell’infermiere


    «La nuova idea di salute non è solo legata all’azione di cura in fase acuta ma verso una nuova i...

    Pubblicato il 8 Maggio 2022

    Radiologia domiciliare, in un mese già 16 pazienti hanno ricevuto risposta
    Sanità

    Radiologia domiciliare, in un mese già 16 pazienti hanno ricevuto risposta


    Un'equipe a domicilio per venire incontro ai pazienti e ridurre le ospedalizzazioni...

    Pubblicato il 21 Maggio 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0