venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 27 Agosto 2022
    Pubblicato il 27 Agosto 2022

    Prosegue l’iniziativa con il drappo composto da oltre 2mila mattonelle in viaggio per i comuni della Asl Asl Roma 4, un Mantello per le cure palliative

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Nei giorni scorsi tappa in collina ad Allumiere e La Bianca

    Asl Roma 4, un Mantello per le cure palliative


    CIVITAVECCHIA – Prosegue il viaggio del Mantello di San Martino sul territorio della Asl Roma 4 per sensibilizzare l’utenza sull’importante tema delle cure palliative. Un’iniziativa iniziata a fine maggio quando, a chiusura della Settimana del sollievo che si era tenuta presso l’Hospice Carlo Chenis, con una toccante cerimonia e l’esposizione del “Mantello per la vita” sul sagrato della Cattedrale di Civitavecchia. Il mantello, composto da “mattonelle” in lana realizzate dai volontari all’uncinetto, è quindi partito per fare il giro dei comuni del territorio della Asl Roma 4, diventando sempre più grande, per poi tornare in Cattedrale l’11 novembre. Il Mantello per la vita è composto da oltre 2mila mattonelle realizzate all’uncinetto e ai ferri da volontari di diverse associazioni. Nei mesi scorsi il direttore generale dell’azienda sanitaria locale Cristina Matranga ha voluto ribadire l’impegno della Asl Roma 4 «nelle attività palliative e nel sensibilizzare la popolazione alla Cultura del sollievo». Di seguito le associazioni che hanno aderito all’iniziativa: Fidapa, Adamo, Andos, Banda Puccini, Scuola canto “Lorena Scaccia”, Croce Rossa, Crocerossine d’Italia, Avo Ladispoli, Consulta Donne Civitavecchia, Il Volontariato promuove la vita, Coro dei Bimbi, il Ponte, In the Cloud, Avis, Purple gospel choir Tolfa, Le Zucche Allegre, Lions, Rotary, numerose Parrocchie della Diocesi di Civitavecchia, Chiesa Cristiana Evangelica, Chiesa Battista, Centri Diurni del Csm caregiver e pazienti in carico all’assistenza domiciliare del “Carlo Chenis” e da privati cittadini. Il progetto ha visto il contributo della Fondazione Cariciv. A fine luglio il mantello ha fatto tappa a Ladispoli dove è stato ricordato che le cure palliative sono presenti sul distretto 1 e 2 con il servizio di Assistenza Domiciliare e l’Hospice. Infine nei giorni scorsi il Mantello ha fatto tappa ad Allumiere e La Bianca dove è rimasto esposto per ricordare l’importanza delle cure palliative e avvicinare la cittadinanza all’Hospice.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

     

    Asl Roma 4, un Mantello per le cure palliative

    Notizie correlate
    Via libera ai Progetti utili alla collettività
    Amministrazione

    Via libera ai Progetti utili alla collettività


    CIVITAVECCHIA -  Dopo la Perla, anche la giunta Tedesco ha dato il via libera ai Puc (progetti util...

    Pubblicato il 4 Giugno 2020

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva
    Sanità

    San Paolo, fondi dalla Regione: nel mirino Pronto soccorso e Terapia intensiva


    Presentato il piano di ammodernamento della sanità lazial per un totale di 110 milioni di euro e c...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Sanità

    Covid, situazione stabile a Civitavecchia


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia -...
    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. ...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0