domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 10 Settembre 2022
    Pubblicato il 10 Settembre 2022

    La storia di una perdita e di un gruppo di amici, prima e dopo “Il mio amico”, tutto pronto per la proiezione del corto

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    “Il mio amico”, tutto pronto per la proiezione del corto

    Tutto pronto per la proiezione de “Il mio amico”, il cortometraggio dedicato all’amato e compianto Alessandro Dimito, scomparso prematuramente

    CIVITAVECCHIA – Tutto pronto per la proiezione de “Il mio amico”, il cortometraggio per la regia di Paolo La Rosa dedicato all’amato e compianto Alessandro Dimito, scomparso prematuramente. La produzione è curata dalla Taliari Produzioni Video, il direttore della fotografia- film editor- colorist è Damiano Impiccichè mentre le musiche sono state composte da Riccardo Pasquarella. La versione integrale, per la durata di 20 minuti, sarà proiettata al cinema Royal il 7 ottobre alle 19, ingresso su invito. «Non basterebbero ore per parlare di Alessandro – ha spiegato La Rosa – e sostanzialmente con questo lavoro noi vogliamo parlare di lui. Della storia vista dal punto di vista di un gruppo di amici, divisi dal prima e dal dopo. La scomparsa di Alessandro ha lasciato un vuoto in noi. Quando c’è un lutto ognuno ha il suo modo di elaborarlo, questo è il nostro. Un lavoro iniziato nel 2017 ma ce l’abbiamo fatta e vogliamo mostrarvi chi era Alessandro». Una cultura immensa, un artista capace e visionario (l’anima degli Hello Socrate) ma soprattutto un amico sempre presente e fedele. «All’inizio nutrivo parecchi dubbi perché per me la canzone “Le cose non si mettono bene” (poi inserita da Niccolò Fabi nel suo disco “Una somma di piccole cose”) è sempre stata quasi maledetta, per Alessandro fu profetica. Non riuscivo più ad ascoltarla. Lavorare a questo corto mi ha permesso di affrontare anche questo e sono riuscito a fare pace con questa canzone». Impicciché ha spiegato di non aver potuto dire no al progetto una volta percepito l’amore per Alessandro. «Ho cercato di dosare tutto l’insieme – ha detto – e credo ci sia davvero tanto in questo corto». Il presidente della Fondazione Cariciv, che ha sostenuto economicamente e non solo il progetto, Gabriella Sarracco ha spiegato di averci creduto fin dall’inizio: «Al di là dell’amore che provo per Alessandro e per la sua famiglia ero cerca che ci sarebbe stato un grande risultato». Un corto da cui traspare il vissuto, l’amore, il dolore e la voglia di tenere stretto ancora un po’ quel ricordo dal sapore agrodolce. Sicuramente sentir parlare di Alessandro fa venire voglia di averlo conosciuto.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Libri con le stelle 2021, dal 10 luglio via alla rassegna Book Faces e Fondazione Cariciv
    Cultura e Spettacoli

    Libri con le stelle 2021, dal 10 luglio via alla rassegna Book Faces e Fondazione Cariciv


    CIVITAVECCHIA - L'associazione culturale Book Faces e la Fondazione Cariciv presentano "Libri con le...

    Pubblicato il 5 Luglio 2021

    ”100 volte Fellini”, grande successo per la mostra organizzata dal Rotary
    Cultura e Spettacoli

    ”100 volte Fellini”, grande successo per la mostra organizzata dal Rotary


    CIVITAVECCHIA - Grande successo al Teatro Comunale Traiano per la mostra organizzata dai Rotary Club...

    Pubblicato il 17 Luglio 2021

    Salotti letterari, domani incontro con Morlupi
    Cultura e Spettacoli

    Salotti letterari, domani incontro con Morlupi


    CIVITAVECCHIA - Secondo appuntamento dei Salotti letterari di Gino Saladini e Anthony Caruana  alla...

    Pubblicato il 20 Ottobre 2021

    Riaprono i siti Unesco di Tarquinia e Cerveteri
    Cronaca

    Riaprono i siti Unesco di Tarquinia e Cerveteri


    TARQUINIA – Riaprono oggi al pubblico,  per uno "stress test", i due siti Unesco di Tarquinia e C...

    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»
    Simona Galizia (FdI)
    Politica

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»


    Avere un teatro ed una Cittadella della Musica aperti a tutti e gestiti nel miglior modo possibile, ...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020

    “Musica in cammino” con la Filarmonica
    Cultura e Spettacoli

    “Musica in cammino” con la Filarmonica


    Ivan Leto CIVITAVECCHIA - “Musica in cammino” al Parco della Resistenza. La Filarmonica di Ci...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0