venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 22 Settembre 2022
    Pubblicato il 22 Settembre 2022

    Il consiglio provinciale di Viterbo approva all'unanimità il programma straordinario Viabilità, ok al piano interventi per otto anni

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Un programma di ampio respiro per interventi che attengono la viabilità stradale. E’ quello approvato all’unanimità in consiglio provinciale, spalmato su otto anni, dal 2022 al 2029. Come non ha mancato di sottolineare il presidente Alessandro Romoli “non sono molti i piani di intervento che si articolano su un lasso di tempo così lungo”. In particolare i consiglieri provinciali hanno approvato la ripartizione e l’utilizzo dei fondi relativi a “programmi straordinari di manutenzione straordinaria e adeguamento funzionale e resilienza ai cambiamenti climatici della viabilità stradale, anche con riferimento a varianti di percorso, di competenza di regioni, province e città metropolitane”.

    “Interventi sulla viabilità per oltre 5 milioni che vanno a sommarsi alla programmazione di quelli, quasi completati, finanziati con 13 milioni di fondi ministeriali” spiega Romoli aggiungendo che “abbiamo altre risorse derivanti da provvidenze di enti sovraordinati”. Obiettivo dichiarato: “Arrivare al 2029 con un patrimonio viario riqualificato”.

    Una sottolineatura è arrivata dal consigliere di Fratelli d’Italia Antonio Porri. Pur esprimendosi in maniera favorevole al momento del voto ha però chiesto “un maggiore coinvolgimento della minoranza in commissione qualora ci fosse un ulteriore avanzo di amministrazione”. Romoli ha espresso la propria disponibilità a riportare il punto in commissione ma il vicepresidente Pd Pietro Nocchi e il consigliere dem Maurizio Palozzi hanno evidenziato che “si sarebbero dilatati i tempi per l’approvazione, si tratta di risorse da affidare entro dicembre”. Ad inizio seduta le comunicazioni del presidente di Palazzo Gentili su vari argomenti, tra cui Talete. Martedì Romoli ha partecipato a una riunione in Regione in cui si è parlato della scadenza, entro il 30 settembre, per l’ingresso dei Comuni in Talete. “Si è lavorato – rivela Romoli – sulla possibilità di entrate più graduali per evitare di aggravare ulteriormente le difficoltà economiche della società idrica”. Intanto, sempre ieri, è stata presa in carico la potabilizzazione dei Comuni che sono entrati nella Spa. “Un provvedimento che ci mette un po’ al riparo relativamente all’infrazione dell’Unione europea sull’arsenico”. Giornata intensa quella di martedì per Romoli, che ha partecipato anche all’incontro dell’Upi (Unione Province italiane ndr.), nel corso del quale “quasi tutte le forze politiche sarebbero nell’ottica di riattivare anche altre competenze alle amministrazioni provinciali”. Il presidente di Palazzo Gentili ha quindi comunicato che è in fase di predisposizione il piano provinciale dei rifiuti, auspicando possa essere sottoscritto entro il 15 ottobre. Già predisposto invece il bilancio consolidato che Romoli vorrebbe portare all’approvazione del consiglio entro il 30 settembre.

    Notizie correlate
    D’Ottavio: “Altri interventi conclusi in città”
    Amministrazione

    D’Ottavio: “Altri interventi conclusi in città”


    CIVITAVECCHIA - L’assessorato ai Lavori pubblici ha portato a conclusione diverse opere sul territ...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Segnaletica stradale, ultimati i lavori in Largo d’Ardia
    Amministrazione

    Segnaletica stradale, ultimati i lavori in Largo d’Ardia


    Corinne Zambito CIVITAVECCHIA - La squadra di CSP ha ultimato i lavori di manutenzione ordinaria ...

    Pubblicato il 27 Maggio 2020

    Confcommercio Civitavecchia: ‘’Gravi in disagi alle attività a causa dei lavori’’
    Graziano Luciani
    Amministrazione

    Confcommercio Civitavecchia: ‘’Gravi in disagi alle attività a causa dei lavori’’


    CIVITAVECCHIA - “Come se non fosse sufficiente l’impatto economico e sociale che il coronavirus ...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Lavori in zona Faro e strade distrutte, un cittadino: ”Chi controlla?”
    Amministrazione

    Lavori in zona Faro e strade distrutte, un cittadino: ”Chi controlla?”


    CIVITAVECCHIA - Via Oriolo devastata dai lavori. La denuncia arriva direttamente da un residente del...

    Pubblicato il 4 Luglio 2022

    San Faustino, buche e tratti di strada sterrata
    Amministrazione

    San Faustino, buche e tratti di strada sterrata


    Annamaria Lupi La riqualificazione di piazza di San Faustino è stata certamente opera meritoria....

    Pubblicato il 13 Novembre 2022

    Talete, si tenta un ingresso graduale dei Comuni commissariati
    Cronaca

    Talete, si tenta un ingresso graduale dei Comuni commissariati


    Annamaria Lupi Talete, rinviata la consulta d'ambito e l'assemblea dei sindaci. Fissate inizialme...

    Pubblicato il 25 Settembre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0