sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:53
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 1 Ottobre 2022
    Pubblicato il 1 Ottobre 2022

    Assemblea sindaci Talete, acque sempre più agitate

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    L'Ato si riserva di fare opposizione al ricorso presentato al Tar

    Assemblea sindaci Talete, acque sempre più agitate

    Il tempo stringe, probabile una nuova riunione già la prossima settimana

    Annamaria Lupi

    «Non c’è più tempo». Nell’intervento di Salvatore Genova, amministratore unico di Talete, il richiamo alla responsabilità a fronte di una complicata situazione societaria ulteriormente aggravata da un esorbitante aumento dei costi energetici.

    Lo ha dichiarato nel corso della lunga e infuocata riunione dell’assemblea Ato che ha visto il presidente Alessandro Romoli bollare come “strumentale” il ricorso al Tar contro l’adeguamento statutario di Talete che prevede la cessione del 40% di quote societarie a privati.

    Ribadendo la legittimità del voto espresso dall’assemblea lo scorso giugno, tanto da riservarsi la possibilità di ricorrere per lite temeraria.

    A difendere l’azione legale intrapresa da cinque Comuni, tra cui Viterbo, di fatto la sindaca Frontini si è ritrovata quasi da sola contro la maggior parte dei sindaci.A parte un botta e risposta dai toni accesi tra Romoli e il sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi, tra i firmatari del ricorso. Mentre il presidente Ato, dopo aver bollato come strumentale il ricorso al Tar, evidenziava il rischio di far fallire la Talete e di consegnare la gestione dell’acqua ai privati nella sua totalità, Giulivi lo ha interrotto dicendogli di smettere di fare terrorismo.

    Un Romoli, piuttosto risentito, lo ha invitato allora come Comune a mettere 20 milioni ed acquistare lui le quote invece dei privati. Soluzione però difficilmente praticabile: nessun revisore consentirebbe a una amministrazione di comprare quote di una società in difficoltà. La situazione è davvero molto complessa: tutti i Comuni vantano crediti verso Talete e se la società fallisce le conseguenze sui bilanci di tutte le amministrazioni sarebbero nefaste. Intanto, qualora il ricorso non venga ritirato, la procedura per la ricerca di privati sarà bloccata. Difficile si possano trovare soggetti interessati con un giudizio pendente. Romoli ha anche provocatoriamente proposto di rimettere in votazione l’adeguamento statutario – la Provincia che detiene il 12% delle quote si asterrebbe – per vedere cosa faranno Viterbo e gli altri Comuni firmatari del ricorso al Tar. A brevissimo comunque sarà convocata una nuova assemblea Ato. Intanto la sindaca Frontini utilizzerà questa ‘pausa’ per valutare con la sua maggioranza l’eventualità di ritirare il ricorso.

    Notizie correlate
    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar
    Amministrazione

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar


    Talete, sì al ricorso al Tar. L'amministrazione Frontini ha deliberato di dare mandato ai legali di...

    Pubblicato il 23 Settembre 2022

    Il j’accuse di Romoli: “Talete rischia di fallire per irresponsabilità”
    Cronaca

    Il j’accuse di Romoli: “Talete rischia di fallire per irresponsabilità”


    Appello ai sindaci riuniti nel pomeriggio per l'assemblea Ato...

    Pubblicato il 30 Settembre 2022

    “No alla ‘scorciatoia’ di inglobare Ato 1 in quello di Roma”
    Amministrazione

    “No alla ‘scorciatoia’ di inglobare Ato 1 in quello di Roma”


    Critica la consigliera Ciambella sulla proposta fatta da Romoli a Regione e Arera...

    Pubblicato il 18 Ottobre 2022

    Ricorso respinto, Orte deve entrare in Talete
    Cronaca

    Ricorso respinto, Orte deve entrare in Talete


    Bocciata dal Tar l’istanza di due consiglieri comunali contro la cessione del servizio idrico...

    Pubblicato il 3 Febbraio 2023

    Ricorso al Tar contro il deposito scorie nucleari: passa l’ordine del giorno
    Amministrazione

    Ricorso al Tar contro il deposito scorie nucleari: passa l’ordine del giorno


    Al momento del voto Viterbo cresce e la Lega non sono presenti...

    Pubblicato il 28 Ottobre 2022

    No al deposito, altri Comuni pronti al ricorso al Tar
    Cronaca

    No al deposito, altri Comuni pronti al ricorso al Tar


    Diverse amministrazioni si stanno informando per partecipare all'azione dei comitati...

    Pubblicato il 1 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0