sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:56
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 2 Ottobre 2022
    Pubblicato il 2 Ottobre 2022

    “Il ritorno della Pergamena del Conclave a Palazzo dei Papi era già deciso”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    L’ex assessore Marco De Carolis smorza i toni trionfalistici dell'amministrazione Frontini

    “Il ritorno della Pergamena del Conclave a Palazzo dei Papi era già deciso”

    La Pergamena del Conclave torna a casa
    «L'accordo era: a Palazzo dei Priori solo per un anno, poi il restauro in Vaticano e il trasloco»

    «Il ritorno della pergamena del Conclave a Palazzo dei Papi era già deciso. Era la naturale conclusione di un percorso che abbiamo avviato sotto l’amministrazione Arena». Marco De Carolis, ex assessore alla cultura, smorza i toni trionfalistici con cui l’amministrazione Frontini e, in particolare, l’assessore alla Bellezza, Vittorio Sgarbi, hanno presentato il “ritorno a casa” della pergamena. «Questo progetto ci ha impegnato per 3 anni e mezzo – dice De Carolis – Il lavoro più grande è stato quello di portare la pergamena dal Consorzio Biblioteche a Palazzo dei Priori, grazie alla disponibilità di Paolo Pelliccia». Uno spostamento che ha richiesto una serie di pareri, anche tecnici, tra cui quelli del Vaticano.

    «L’accordo prevedeva – ricorda Marco De Carolis – che la pergamena rimanesse a Palazzo dei Priori un anno, un anno e mezzo per poi essere sottoposta a un piccolo intervento di restauro in Vaticano, come richiesto da loro, e andare nella sua naturale collocazione che è Palazzo dei Papi. Non abbiamo avuto il tempo di portare a conclusione tutto il progetto. La pergamena è stata spostata a Palazzo dei Priori il 22 dicembre dell’anno scorso, il giorno dopo le dimissioni dal notaio dei consiglieri che hanno segnato la fine dell’amministrazione Arena». Questo vuol dire che presto l’antica pergamena andrà a Roma?

    «Sicuramente deve essere sottoposta a un piccolo intervento di restauro – dice De Carolis – come ci era stato detto a suo tempo. Sarà il Vaticano ad occuparsene con la speranza che poi la pergamena non rimanga lì».

    M.D.L.

    Notizie correlate
    La Pergamena del Conclave torna a casa
    Amministrazione

    La Pergamena del Conclave torna a casa


    Sgarbi: «L’ho scoperta inciampandoci», prima il taglio del nastro con vescovo e sindaca ...

    Pubblicato il 2 Ottobre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0