domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 2 Ottobre 2022
    Pubblicato il 2 Ottobre 2022

    Buone notizie dal dg della Asl Roma 4 ieri durante la presentazione del Pdta del tumore della mammella Radioterapia, Matranga accelera

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    «Nei prossimi giorni chiederò un incontro al Ministero per sollecitare. Ultimo tassello prima di gara e lavori»

    Radioterapia, Matranga accelera

    Il dg della Asl Roma 4 accelera sulla Radioterapia. Presentato il pdta del tumore della mammella

    CIVITAVECCHIA – «Nei prossimi giorni chiederò un incontro al Ministero per accelerare sulla Radioterapia». Lo ha detto il direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga durante la presentazione del Pdta del tumore della mammella che si è tenuto ieri presso il teatro della Fondazione Cariciv.

    «La validazione del nucleo regionale l’abbia già avuta – ha sottolineato – mancano appunto la validazione e l’ammissione al finanziamento da parte del Ministero, perché parliamo di un finanziamento ai sensi dell’articolo 20 della legge 67 dell’88. Noi siamo pronti, aspettiamo soltanto quest’ultima validazione per poi partire con la gara e con l’esecuzione dei lavori. È chiaro che l’intervento sulla Radioterapia significa un completamento del pacchetto assistenziale che questa azienda può offrire ai suoi cittadini residenti sulla oncologia. Spostarsi è una fatica improba per i nostri pazienti, sento come dovere preciso nel corso del mio mandato fare di tutto per la realizzazione della Radioterapia».

    Una notizia importante accolta di buon grado da tutto il personale sanitario collegato al Pdta, dal presidente della Fondazione Cariciv Gabriella Sarracco e dai mmg del territorio.

    IL PDTA – Un evento in cui il responsabile del servizio oncologico aziendale Mario Rosario D’Andrea ha presentato una versione migliorata e aggiornata del Pdta, il percorso diagnostico e terapeutico di questa patologia, dai programmi di screening e sorveglianza, passando per diagnostica e terapia, fino alle cure palliative. Punti di accesso distribuiti in maniera capillare sul territorio «per fare in modo – ha sottolineato – che siano le cure a raggiungere gli utenti. Ad esempio quest’anno inaugurato servizio cure palliative a Ladispoli, siamo i primi nella Regione». L’obiettivo era quello di creare un percorso chiaro e ben organizzato per facilitare anche il lavoro dei medici di famiglia.

    «Per il futuro – ha spiegato D’Andrea – il primo passo sarà l’organizzazione interna, agevolare sempre di più le donne ad entrare nel percorso e possiamo farlo soltanto andando noi verso il territorio, l’anno prossimo potenzieremo Ladispoli e portaremo anche lì le terapie e fare la stessa cosa con Capena». Un Pdta nato dall’alleanza, come ha sottolineato Matranga, tra professionisti della Asl, mmg e associazioni. Nel corso della mattinata sono intervenuti – tra gli altri – anche il responsabile Uosd Week-Day Surgery Marco Benedetti e il primario della Radiologia Marina De Angelis d’Ossat che hanno parlato delle tecniche utilizzate per diagnosi e cura di una delle patologie più diffuse che si può sconfiggere solo con interdisciplinarità e prevenzione.

    Fra. Bal.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Radioterapia, il Pd: ”Grande soddisfazione”
    Politica

    Radioterapia, il Pd: ”Grande soddisfazione”


    Gruppo consiliare e partito ricordano il lavoro fatto dalla precedente direzione aziendale della Asl...

    Pubblicato il 5 Agosto 2021

    Radioterapia, parlano i protagonisti: un coro unanime di soddisfazione
    Cronaca

    Radioterapia, parlano i protagonisti: un coro unanime di soddisfazione


    Il presidente della Fondazione Cariciv: ''Il Tavolo ha funzionato. Nella prima settimana di settembr...

    Pubblicato il 6 Agosto 2021

    Pnrr e Radioterapia: le priorità per il prossimo anno
    Sanità

    Pnrr e Radioterapia: le priorità per il prossimo anno


    CIVITAVECCHIA - Quello che si chiude è stato un anno difficile ma la Asl Roma 4 guarda già al pros...

    Pubblicato il 31 Dicembre 2021

    Radioterapia, approvato lo studio di fattibilità: investimento per 8,3 milioni di euro
    Sanità

    Radioterapia, approvato lo studio di fattibilità: investimento per 8,3 milioni di euro


    Il dg Matranga: ''Un grande risultato per tutta la popolazione del nostro territorio''...

    Pubblicato il 12 Maggio 2022

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0