martedì 06 Giugno 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 5 Ottobre 2022
    Pubblicato il 5 Ottobre 2022

    Presso la basilica di San Francesco a Viterbo è stata celebrata la Santa Messa presieduta dal vescovo mons. Lino Fumagalli Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Ricordata anche a Viterbo la figura del Santo patrono d'Italia

    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi

    Anna Maria

    Viterbo – Si è svolta ieri, 4 ottobre, nel giorno dedicato al patrono d’Italia San Francesco, alle ore 18,30, presso la basilica di San Francesco a piazza della Rocca, la messa solenne presieduta dal vescovo di Viterbo mons. Lino Fumagalli alla presenza delle autorità civili e militari, di Suor Francesca Pizzaia e delle suore Alcantarine del Monastero di Santa Rosa.

    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi
    Suor Francesca Pizzaia e le Suore Alcantarine
    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi

    Con la celebrazione del Transito si commemora la morte di San Francesco, avvenuta il 3 ottobre del 1226, presso la Porziuncola ad Assisi.
    In pochi ricordano che San Francesco d’Assisi è considerato anche tra gli iniziatori della letteratura italiana grazie al suo Cantico delle creature.

    San Francesco, oltre a essere Patrono d’Italia, è protettore degli animali, coi quali aveva il dono di comunicare. Il 4 ottobre 2022 è anche la Giornata mondiale degli animali. Amore per la natura e gli animali, umiltà, povertà, carità: questo l’esempio di San Francesco, che seguì Gesù con puro spirito cristiano.

    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi
    Il vescovo di Viterbo mons. Lino Fumagalli

    “I poveri sono i nostri fratelli privilegiati e vanno aiutati e sostenuti” ha detto il vescovo durante l’omelia.
    Mons. Fumagalli ha ripercorso la vita e le opere del poverello d’Assisi, fondatore dell’ordine religioso dei Francescani, e il suo profondo messaggio di fede, di carità e di umiltà.

    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi

    Durante la messa l’assessore ai Servizi Sociali Patrizia Notaristefano ha acceso la lampada votiva di San Francesco offrendo al Santo Patrono l’olio che giorno e notte illuminerà la statua e ha poi letto la preghiera dedicata al Santo, a nome di tutti i viterbesi.

    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi

    La Coldiretti, con il presidente Mauro Pacifici, ha fatto dono al Vescovo e alla comunità di prodotti tipici della terra di Tuscia.

    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi

    “San Francesco si è fatto carico dei problemi del suo tempo cambiando il suo stile di vita” – ha evidenziato il Vescovo – La figura di Francesco va inserita nel contesto ecclesiale del tempo, quando vi era il desiderio di riforma per tornare a una chiesa rinnovata. Francesco, pur sentendo questo bisogno, non contestò la chiesa del tempo, ma cercò di rinnovarla.”

    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi

    “Siamo tutti coinvolti e tutti impegnati- ha concluso Lino Fumagalli – a cominciare dalla coerenza nella vita. I tempi presenti che stiamo vivendo esigono un rinnovato impegno da parte di tutti che passa attraverso una vita basata su valori autentici e sulla fraternità per andare verso una società dove ogni conflitto sia escluso”.

    Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi Celebrata a Viterbo la festa di San Francesco d’Assisi
    Notizie correlate
    Armida Barelli: il coraggio e la fede. Grande successo del convegno “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei“
    Cultura e Spettacoli

    Armida Barelli: il coraggio e la fede. Grande successo del convegno “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei“


    Armida Barelli, un esempio di fede, forza e carità: grande successo del convegno a lei dedicato a V...

    Pubblicato il 25 Ottobre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0