domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 07:18
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 8 Ottobre 2022
    Pubblicato il 8 Ottobre 2022

    Tvn, Civitavecchia bene comune: ”La futura centrale a gas non si farà”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Tvn, Civitavecchia bene comune: ”La futura centrale a gas non si farà”

    CIVITAVECHIA – “La futura centrale a gas a Civitavecchia a Torre Valdaliga Nord non si farà”.  Inizia così una nota di Civitavecchia bene comune che esprime soddisfazione per il procedimento di archiviazione della procedura Via per la riconversione della centrale.

    “Abbiamo lavorato tanto  – spiegano – come un’unica intelligenza collettiva su un territorio difficile, povero, malato e logorato dalla mancanza di occupazione. Avevamo capito di essere sulla buona strada quando l’Enel comunicò di aver rinunciato al progetto di trasformazione a gas di TVN, ascoltando il territorio che aveva parlato forte e chiaro e ad un’unica voce. Un lavoro corale che è stato definito sulla stampa nazionale “Il modello Civitavecchia“. Eravamo certi di aver saputo controbattere efficacemente alla narrazione di Enel sul progetto di riconversione a gas di TVN a livello sociale, dialettico e ambientale fornendo, fra l’altro, alternative vere, sostenibili e realizzabili (Offshore eolico, Porto Bene Comune, ZepHyro), ma non avevamo la certezza di vedere calare definitivamente il sipario su questo nuovo scempio ambientale e sociale in questo territorio”.

    Secondo Civitavecchia bene comune, infatti, “oggi, con il procedimento di archiviazione della procedura VIA, la rinuncia di Enel è definitiva e in buona sostanza ufficiale: la trasformazione a gas della centrale civitavecchiese di TVN non si farà più. Ma la lotta non è finita. Fino a quando ci sarà la guerra in Ucraina la centrale di TVN continuerà a produrre energia bruciando carbone. Fermare il conflitto in Ucraina significa sconfiggere i guerrafondai ed i signori delle energie fossili, che molto spesso sono la stessa cosa. Fino a quando continuerà la guerra, Civitavecchia non potrà veder realizzato il sogno a cui tanti credono e lavorano. Il sogno – dicono – di un futuro basato sulla produzione di energia da fonti rinnovabili: il sole e il vento, che sono a disposizione di tutti, il buon lavoro di qualità e finalmente nuove generazioni di ragazze e ragazzi che cresceranno in un ambiente sano e pulito”.

    Civitavecchia bene comune si rivolge al Comitato SOLE, Città Futura, NO al Fossile, Friday for Future, alla CGIL, FIOM,UIL, USB, alla CNA, all’Assessorato alla Transizione Ecologica della Regione Lazio, ai consiglieri regionali De Paolis e Porrello, “di cui ricordiamo l’emendamento dell’estate 2021 presentato in Regione Lazio che impediva l’installazione di nuovi impianti a gas sul territorio, ai tanti singoli cittadini e a tutti coloro che si sono adoperati perché tutto ciò diventasse possibile va il nostro immenso grazie”.

    ©RIPROUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”
    Energia e ambiente

    Porrello (M5S Lazio): “A Civitavechia ENEL cambi passo verso sostenibilità”


    "Civitavecchia e il litorale nord hanno già dato il loro contributo alla produzione energetica e pa...

    Pubblicato il 23 Giugno 2020

    TVN, Tidei (IV): “Necessaria discussione sul futuro dell’impianto”
    Economia e Lavoro

    TVN, Tidei (IV): “Necessaria discussione sul futuro dell’impianto”


    CIVITAVECCHIA - "L'emergenza Covid ha congelato numerose criticità che tuttavia hanno bisogno di e...

    Pubblicato il 24 Giugno 2020

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”
    Cronaca

    Enel, il Pd: “Si discuta in consiglio del nuovo insediamento”


    "Siamo costretti a tornare su Enel perché abbiamo l’impressione che, malgrado in città nessuno n...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Tvn, il comitato Sole bacchetta il Pd
    Politica

    Tvn, il comitato Sole bacchetta il Pd


    Il comitato Sole risponde alle dichiarazioni del gruppo consiliare del Pd sulla «presunta scarsa at...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020

    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”
    Economia e Lavoro

    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”


    CIVITAVECCHIA - “I fatti dimostrano che la crisi economica che affligge il nostro territorio è ...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0