lunedì 06 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 11 Ottobre 2022
    Pubblicato il 11 Ottobre 2022

    Viterbo: ex palazzina della mafia nel degrado tra rifiuti e abbandono

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Ieri mattina il sopralluogo della polizia locale

    Viterbo: ex palazzina della mafia nel degrado tra rifiuti e abbandono

    di Max Vismara

    Ormai è diventata la discarica del quartiere e il campo giochi di vandali e ragazzi. Stiamo parlando del palazzetto che si trova all’angolo tra via Santa Caterina e piazza Dante, un immobile di proprietà del demanio sequestrato anni fa alla mafia, e che doveva essere acquisito dal Comune di Viterbo. Ma questo passaggio di proprietà non è mai stato fatto con il risultato di vedere l’immobile degradarsi intrappolato nel suo limbo burocratico. Qualche tempo fa qualcuno pensò bene di scardinare la serranda del garage annesso al palazzo. Ovviamente dopo questo primo atto vandalico in poco tempo la rimessa è diventata la discarica del quartiere.

    Al suo interno, infatti, si può ammirare un vasto assortimento di immondizia di vario genere: si va dai semplici sacchi di spazzatura ai divani e persino vecchi sanitari e elettrodomestici dismessi. Ma il problema non è solo nel garage. Infatti tutto il complesso versa in condizioni pietose: le finestre perennemente aperte e il muro della scala d’ingresso semi crollato ( con tanto di siringhe usate ) sono solo la facciata del degrado che regna all’interno di un immobile che non si trova in una periferia degradata ma nella centralissima piazza Dante a pochi metri dal liceo Ruffini. Ieri mattina l’intervento della polizia locale a seguito di una segnalazione di alcuni residenti che avrebbero visto un gruppetto di ragazzi domenica pomeriggio entrare nella casa forzando la porta. Secondo alcune testimonianze, i ragazzi in questione non si sarebbero limitati ad entrare dentro la casa ma avrebbero anche finito di scardinare la serranda del garage. Ovviamente gli agenti della polizia locale dopo essersi accertati che all’interno del immobile non ci fosse nessuno, hanno provveduto a segnalare la pericolosità del sito all’ufficio tecnico del Comune che di lì a poco ha provveduto sia a rimettere in sede la vecchia saracinesca che a chiudere di nuovo la porta d’ingresso.

    Una soluzione che sicuramente non risolve il problema, e a questo punto ce da chiedersi quanto tempo ancora dovrà passare prima che qualcuno prenda seri provvedimenti per mettere fine a questo bruttura che da anni degrada la zona.

    Notizie correlate
    Viterbo: viaggio nel degrado del centro
    Cronaca

    Viterbo: viaggio nel degrado del centro


    Proseguono gli abbandoni dei rifiuti per le strade e i conferimenti impropri...

    Pubblicato il 10 Novembre 2022

    Amministrazione

    Polizia locale, fine settimana di controlli a tappeto


    Ad aprile accertamenti su 2828 tra persone e mezzi e su 295 esercizi commerciali
    Fine settimana di intenso lavoro per gli uomini della Polizia locale. Tra sabato e domenica pattuglie e sopralluoghi per verificare il rispetto delle misure introdotte dal Governo ...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Polizia locale, se ne occuperà direttamente Grando
    Amministrazione

    Polizia locale, se ne occuperà direttamente Grando


    La delega passa dalle mani dell'assessore Amelia Mollica Graziano a quelle del primo cittadino...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020

    Polizia locale verso lo sciopero
    Amministrazione

    Polizia locale verso lo sciopero


    Polizia locale di Civitavecchia verso lo sciopero. A darne notizia è la Cisl Fp Roma Capitale e Rie...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Vigili verso lo sciopero, Grasso: ”È pretestuoso”
    Massimiliano Grasso
    Amministrazione

    Vigili verso lo sciopero, Grasso: ”È pretestuoso”


    "In meno di un anno per la Polizia locale abbiamo stanziato più delle altre giunte"...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Polizia Locale, stato di agitazione dall’11 luglio al 9 agosto
    Amministrazione

    Polizia Locale, stato di agitazione dall’11 luglio al 9 agosto


    CIVITAVECCHIA - Assemblea molto partecipata ieri delle lavoratrici e lavoratori della Polizia Locale...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0