sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:22
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 11 Ottobre 2022
    Pubblicato il 11 Ottobre 2022

    Viterbo: riaperto l’ufficio anagrafe di Bagnaia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La sindaca Frontini: «Riportare un servizio primario come questo negli ex Comuni significa colmare la distanza»

    Viterbo: riaperto l’ufficio anagrafe di Bagnaia

    Domani toccherà anche a quello di San Martino

    di Veronica Olivi

    L’Ufficio Anagrafe riapre anche a Bagnaia. È stato inaugurato ieri mattina in Piazza XX settembre un servizio che i cittadini dell’ex Comune chiedevano a gran voce da molti anni, dopo la chiusura avvenuta nel lontano 2017. «Un momento davvero importante che avviene simbolicamente a circa cento giorni dall’insediamento della nostra amministrazione», ha dichiarato la sindaca di Viterbo Chiara Frontini prima del taglio del nastro, ricordando che gli uffici anagrafici riapriranno anche a San Martino al Cimino nella giornata di domani.

    «Riportare un servizio primario come questo negli ex Comuni significa colmare la distanza che era stata presa dalle precedenti amministrazioni rispetto agli abitanti – ha aggiunto Frontini – e testimonia la voglia di raggiungere obiettivi comuni che oggi si concretizza nel fare ‘un passo da gigante’ sempre più vicino ai cittadini di Bagnaia, San Martino, Grotte S.Stefano e Roccalvecce».

    L’assessore ai servizi al cittadino e alle imprese e al decentramento Katia Scardozzi ha parlato della riattivazione dell’ufficio anagrafico come un «punto di traguardo che è stato possibile raggiungere grazie alla collaborazione di tutto il personale». Presente in piazza XX settembre anche il “cliente zero” di Bagnaia, che proprio ieri mattina, all’apertura, ha proceduto al rinnovo della sua carta d’identità. «Lo sportello è molto utile e lo aspettavamo ormai da tanto tempo, anche considerando che non tutti hanno la possibilità di prendere un appuntamento e raggiungere Viterbo per sbrigare determinate pratiche», ha detto nel porgere i propri ringraziamenti all’amministrazione comunale per il lavoro svolto. Come ricordato dalla sindaca Frontini in chiusura, lo sportello anagrafe resterà aperto il lunedì mattina dalle 9.30 alle 12.30, mentre lo sportello dei servizi al cittadino sarà attivo ogni martedì nella stessa fascia oraria.

    Presenti al taglio del nastro anche il comandante dei vigili urbani di Viterbo Mauro Vinciotti e i consiglieri comunali.

    Notizie correlate
    STORIE DI FEMMINICIDI FAMOSI
    Cultura e Spettacoli

    STORIE DI FEMMINICIDI FAMOSI


    Presentazione della raccolta di racconti storici della scrittrice Perla Angeli...

    Pubblicato il 2 Ottobre 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0