sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:21
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 18 Ottobre 2022
    Pubblicato il 18 Ottobre 2022

    Al via il tour della legalità di Sos impresa

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    «Una mano tesa alle aziende in difficoltà»

    Al via il tour della legalità di Sos impresa

    Veronica Olivi

    SoS Impresa, il tour della legalità parte da Viterbo. Ieri mattina Piazza del Comune ha ospitato la prima tappa del percorso “Strada facendo. Il cammino della legalità contro racket e usura”. Un’iniziativa promossa dall’associazione SoS Impresa Lazio per contrastare i fenomeni dilaganti del sovraindebitamento e rischio usura, che nei prossimi giorni si sposterà in tutta la regione, da Rieti a Frosinone, Cassino, Gaeta e Nettuno, per terminare il 21 ottobre a Roma. Il progetto coinvolgerà anche le scuole medie e superiori del territorio, con un concorso per “giovani fotoreporter per la legalità” che si concluderà nel mese di maggio con le premiazioni.«Nella Capitale celebreremo i 30 anni di attività dell’associazione – ha spiegato il presidente regionale Lino Busà – nata dopo l’uccisione di Libero Grassi a Palermo il 29 agosto del 1991 e il cui statuto è stato costituito l’anno successivo».

    Rispetto alla situazione attuale, Busà ha aggiunto che «Siamo dentro una crisi molto difficile le cui vittime maggiori sono le piccole imprese, tra caro bollette e un tasso di inflazione che ha già superato l’8% e che continuerà a crescere. Con questo tour noi vogliamo dire a chi ha bisogno che noi ci siamo e offriamo una realtà fatta di consulenti professionisti che opera gratuitamente e soprattutto di non vergognarsi a chiedere aiuto. Il numero verde a cui rivolgersi è 800.900.767».Gli sportelli operativi dell’associazione prendono il nome di “L’amico giusto”, proprio a voler richiamare il senso di vicinanza e solidarietà che l’organizzazione punta ad esprimere verso chi è vittima degli usurai. «Voi rappresentate un ‘faro’ dal punto di vista delle imprese – ha commentato il presidente della Provincia Alessandro Romoli – e questo è un elemento che conforta tutto il mondo delle istituzioni». L’assessore regionale Alessandra Troncarelli ha rivolto un plauso all’operato di SoS Impresa e nel parlare dell’importanza della sensibilizzazione e informazione sul tema della “cultura della legalità” già a partire dall’età scolare, ha ricordato anche il fondo che la Regione Lazio ha messo a disposizione per le vittime di usura e sovraindebitamento.«La denuncia in democrazia è legalità – ha concluso il presidente nazionale SoS Impresa Pippo Scandurra – e oggi essere qui è motivo di grande orgoglio».

    Presenti in piazza anche il Presidente di Confesercenti Vincenzo Peparello e l’assessore del Comune

    Notizie correlate
    Giornata della Legalità: omaggio alla scultura in lungomare Falcone e Borsellino
    Amministrazione

    Giornata della Legalità: omaggio alla scultura in lungomare Falcone e Borsellino


    CIVITAVECCHIA - "Abbiamo iniziato la settimana ricordando doverosamente la Giornata della Legalità"...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0