mercoledì 01 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 10 Novembre 2022
    Pubblicato il 10 Novembre 2022

    Viterbo: viaggio nel degrado del centro

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Proseguono gli abbandoni dei rifiuti per le strade e i conferimenti impropri

    Viterbo: viaggio nel degrado del centro

    Max Vismara

    Secchi dell’arredo urbano usati come cassonetti, vecchi materassi abbandonati in ogni dove, e montagne di sacchetti della spazzatura lasciate agli angoli delle strade come negli anni Settanta. Passeggiando la mattina di buon’ora per le strade del centro storico, si può osservare una carrellata di brutture che ogni giorno si rinnova. A nulla valgono i continui controlli effettuati da Viterbo Ambiente con l’ausilio della polizia locale. I bollini rossi apposti sopra la spazzatura conferita in maniera impropria, infatti, non scoraggiano affatto gli zozzoni della zona che continuano imperterriti a scaricare la spazzatura nei secchielli stradali anzi, molto spesso, quello che non entra nel cestino viene abbandonato lì accanto per la gioia degli operatori ecologi costretti ad un tour de force per mantenere un livello accettabile di decoro urbano. «Esco tutte le mattine presto per fare una passeggiata – racconta un residente del centro – e tutte le volte ritrovo questo scempio che si rinnova di volta in volta. Possibile che la gente continui imperterrita a sporcare senza ritegno una città che dovrebbe essere un esempio nel mondo per la sua bellezza e per i suoi contenuti artistici e storici. Eppure passando per le stesse vie ogni giorno trovi secchi urbani dove vengono gettati rifiuti di ogni genere e vecchi rottami che regolarmente vengono abbandonati addirittura agli angoli delle vie adiacenti a Corso Italia». Il nostro lettore, oltre alla segnalazione, ha fatto pervenire alla redazione de “La Provincia” anche un vero book fotografico che immortala le brutture che ogni giorno vede passeggiando. Nella sua lettera il residente segnala anche dei veri e propri punti nevralgici che gli sporcaccioni seriali usano ormai come discariche a cielo aperto.«Ci sono dei punti dove trovi sempre immondizia di ogni genere – sottolinea – come l’angolo tra via orologio Vecchio e piazza delle Erbe dove tutte le mattine si trovano regolarmente sacchi di spazzatura traboccanti di ogni genere di rifiuto, abbandonati accanto a dei secchi condominiali di cui non si conosce la proprietà e che perennemente stanno lì a far bella mostra davanti ad un palazzo storico. Sicuramente questo è un bellissimo spettacolo da far vedere ai turisti che visitano Viterbo». Il lettore nella sua denuncia menziona anche una traversa del corso dove negli ultimi tre mesi sono stati abbandonati accanto al cestino pubblico due vecchi materassi. «All’angolo tra via sant’Egidio e il corso si vede ogni giorno di tutto – spiega – non solo usano il secchiello come pattumiera ma gli lasciano accanto tutto quello che dentronon c’entra compresi i due materassi che sono comparsi nell’arco di tre mesi, si vede che in quella strada abita qualcuno che non dorme bene , altrimenti nonsi spiega come mai vengono abbandonati così spesso dei materassi in quel punto specifico». Purtroppo la continua opera di repressione di questo fenomeno attuata dalla polizia locale in questo caso non serve, visto che gli agenti non hanno nulla a disposizione per risalire all’autore dell’abbandono. E’ lo stesso autore della segnalazione a fornire una possibile soluzione per beccare sul fatto gli incivili di turno: «Mettere delle telecamere in prossimità di tutti i secchi è impossibile, ma si potrebbe usarne una mobile da piazzare di volta in volta a caso senza dire dove ma divulgando la notizia, in maniera da scoraggiare gli abbandonatori seriali».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Notizie correlate
    Viterbo: ex palazzina della mafia nel degrado tra rifiuti e abbandono
    Cronaca

    Viterbo: ex palazzina della mafia nel degrado tra rifiuti e abbandono


    Ieri mattina il sopralluogo della polizia locale...

    Pubblicato il 11 Ottobre 2022

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”
    Economia e Lavoro

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Via libera per i veicoli pesanti domani e domenica 17 maggio. La ministra...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti
    Cronaca

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti


    VITERBO - Nessun nuovo caso accertato di positività al Covid-19 è stato comunicato, entro le ore 1...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...
    Cronaca

    TARQUINIA - Via libera all’indagine di sieroprevalenza anche in provincia ...


    Test sierologici anche al personale della Polizia. Da domani 366 operatori sanitari ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia. Un guarito a Tarquinia
    Cronaca

    Coronavirus, due nuovi casi nella Tuscia. Un guarito a Tarquinia


    VITERBO - Un caso accertato di positività al COVID-19 è stato comunicato, entro le ore 11, dalla s...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0